1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubel carissimo, la dimensione ANGOLARE è proporzionale dal diametro dell'obiettivo, il DIAMETRO invece dipende dalla focale, nel link della oldham-optical postato più sopra trovi entrambe le formule che descrivono due misure diverse ;-)


One formula for the Airy disk Diameter is:

D = 2.43932 x λ x Focal Ratio



D = Diameter of Airy Disk in mm

λ = Wave Length in mm (e.g. 546nM = 0.000546mm)

(If Focal ratio = F/4 & 546nM used then D = 0.00533mm for example)



One formula for the angular diameter of the Airy Disk is:

A = 7200(Arc Tan(1.21966 x λ /d))



A = Angular Diameter of the Airy Disk in Arc Seconds

d = Diameter of Mirror in mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 8:55 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 13:20 
...hai usa che?
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 13:28 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Vicchio ha scritto:
Zubel carissimo, la dimensione ANGOLARE è proporzionale dal diametro dell'obiettivo, il DIAMETRO invece dipende dalla focale, nel link della oldham-optical postato più sopra trovi entrambe le formule che descrivono due misure diverse ;-)


One formula for the Airy disk Diameter is:

D = 2.43932 x λ x Focal Ratio



D = Diameter of Airy Disk in mm

λ = Wave Length in mm (e.g. 546nM = 0.000546mm)

(If Focal ratio = F/4 & 546nM used then D = 0.00533mm for example)



One formula for the angular diameter of the Airy Disk is:

A = 7200(Arc Tan(1.21966 x λ /d))



A = Angular Diameter of the Airy Disk in Arc Seconds

d = Diameter of Mirror in mm


Quotissimo!
La notte invece che consiglio. mi ha portato rincoglionimento :oops: :oops: :oops:
Grazie
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
mauro_dalio ha scritto:
...
Non ho ancora mostrato la combinazione seeing+ostruzio+spider, ma ti posso anticipare che, poichè l'effetto del seeing è quello di appiattire in basso le prestazioni, le differenze fra ostruzione e non a pari diametro, che sono ben viibili a seeing perfetto e piena risolzione diventano difficili da notare quando il seeing riduce la risoluzione a metà. Nel thread su CN ci sono questi risultati, ma li metterò anche qua, un po' alla volta.
...

Credo che proprio quì stiano gli aspetti più interessanti nel caso in questione
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 13:49 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
2 sere fa zeta bootis era perfettamente allungata e quasi splittata (figura ad 8 interpolata) nel mio Fs128....

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:45 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Faccio notare a coloro che stanno postando su questo topic (che brutto italiano!) che un serio benchmarking , leggi confronto, deve avere tutte ma proprio tutte le variabili di ambiente uguali, compreso l'occhio di chi guarda.
Ciao
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 165 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010