Raf ha scritto:
non è il test che qualifica lo strumento....semmai le immagini riprodotte!!!
Su questo sono d'accordo in parte. Le immagini, come diceva Massimo, dipendono moltissimo da altri fattori. Se mi vendono uno specchio a lambda/20 e poi è lambda/8, magari non me ne accorgo, ma ho pagato per quello! Al di là del risultato, io
voglio essere sicuro che quello che compro sia quello che voglio.
La cosa è molto semplice. Prendo uno strumento che mi aspetto mi dia certe prestazioni. Le prestazioni non sono quelle che mi aspetto:
1) Penso che sia colpa mia e desidero uno strumento ancora migliore (è quello che fanno la maggior parte degli astrofili, difficilmente dubitano di uno strumento blasonato)
2) Mi faccio un test interferometrico, come ha fatto Rohr
3) Faccio fare un test sullo specchio.
Quanti fanno il 2 e il 3? Se avessi il test interferometrico, sempre supponendo che non ci siano magagne (e in tal caso non voglio dubitarne), potrei sincerarmi che lo strumento è come dico io e concentrarmi sul riuscire a migliorare il mio approccio con esso.
E' un dato di fatto, se si vendono strumenti a caro prezzo perché si può assicurare un certo tipo di prestazioni, il cliente ci crede, ma il negoziante deve anche permettere al cliente di credergli.
Io ripropongo la domanda. Se fosse successo a noi quello che è successo a Rohr (ammesso che abbia fatto per bene il test, cosa tutt'altro che sicura), ce ne saremmo accorti? Avremmo dubitato di uno strumento da 6000 euro con la garanzia del venditore o di noi stessi?
E poi, scusate, ma da che mondo e mondo quando si compra (per dire) un diamante ci sono tutti questi misteri? Eppure la purezza di un diamante, per chi è esperto, è manifesta, il certificato a che serve?
Sono daccordo con te in questo...in realtà chissà cosa avrebbe fatto una persona senza star test. Però ti dico che dalle riprese effettive puoi assolutamente giudicare molti fattori. Eì evidente che se il seeing fa pena allora non si può valutare nulla, compreso uno star-test reale. Se però, cosa che accade prima o poi, si trova un seeing decente allora lo star-test effettivo dice molto e soprattutto le riprese ad alta focale! Prova e ri-prova e vedrai che dell'interferometro puoi farne a meno!!!! Chiaro non puoi valutare un'ottica precisamente. Ma puoi giudicare la qualità dell'ottica.