1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 16:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras mi mandi una foto della tua postazione?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ha ragione Renzo perciò dovresti accettarla cosi. vedi se ti fa uno sconto perchè 22 euro per una spedizione mi sembrano tantini (ma non sono un esperto, forse sbaglio).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
EightyFive ha scritto:
quanto la camera stessa.. credo che con 10£ si spedisca no?


ehm...se ti chedeva 7sterline per il RU, a mandarla qui il doppio è una cifra su per giù normale, cerca di tirar giù qualcosa, ma non so quanto si possa fare...(considera che se chiedi 10 euro significa che la vuoi allo stesso prezzo di uno che sta in inghilterra...parti un pochino più alto magari... :? )

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Rieccomi!E' finalmente arrivata una nuova telecamera...metto la foto del libretto in galleria personale, può andar bene??
L'obiettivo che monta attualmente è un F1.6...appena farà un tempo decente la proverò!

ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
Ah!un'altra cosa...mica da ridere...come le trovo le meteore????Perchè se mi riguardo 6 ore di filmato divento scemo, se lo accelero non le vedo...quindi...mi serve un programma che le individui in automatico...alias??grassie!ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2007, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci son dei software appositi...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho fatto delle prove con la webcam vesta e il suo obiettivo arrivo alla 2 magnitudine e inquadro un bel campo, paragonabile ad un 18 mm applicato ad una reflex 35mm, se non di più, e ho ripreso già qualche meteora brillante, con softwaredi acquisizione e selezione ufocapture o handyavi

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bi ha scritto:
Rieccomi!E' finalmente arrivata una nuova telecamera...metto la foto del libretto in galleria personale, può andar bene??
L'obiettivo che monta attualmente è un F1.6...appena farà un tempo decente la proverò!

ciao!


Visto la sensibilità che ha (0.005 lux) mi sembra ottima. però per avere un buon campo prendi quella da 1/2 pollice che ha un'area più grande. Che focale ha l'obiettivo f/1.6?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bi ha scritto:
Ah!un'altra cosa...mica da ridere...come le trovo le meteore????Perchè se mi riguardo 6 ore di filmato divento scemo, se lo accelero non le vedo...quindi...mi serve un programma che le individui in automatico...alias??grassie!ciao!


Esistono programmi automatici per fare questo. Scrivimi in PVT e ti faccio sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2007, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Jupiter ha scritto:
io ho fatto delle prove con la webcam vesta e il suo obiettivo arrivo alla 2 magnitudine e inquadro un bel campo, paragonabile ad un 18 mm applicato ad una reflex 35mm, se non di più, e ho ripreso già qualche meteora brillante, con softwaredi acquisizione e selezione ufocapture o handyavi

Ferruccio


Beh ottimo allora! Ma tu usi ufocapture? Ti funziona bene? Che parametri metti?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010