1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
andreaconsole ha scritto:
... (se non addirittura deleterio).


Sì, per via dell'aumento dell'intervallo (angolare e di tempo) durante il quale i satelliti sono esposti alla luce solare.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Io personalmente non banalizzerei il problema parlando di strisciatine sulle lastre fotografiche.
La questione è molto più ampia e complessa, come ha già evidenziato Roberto Bacci *.



La questione è più ampia e complessa e fortunatamente c'è chi non punta i piedi per terra ma cerca di risolvere il problema:

NRAO Statement on Starlink and ‘Constellations’ of Communication Satellites

Recent news reports of planned constellations of communication satellites, including the SpaceX Starlink proposal, have pointed out the potential impacts these systems may have on radio astronomy. For decades, the U.S. National Radio Astronomy Observatory and the Green Bank Observatory, in cooperation with the National Science Foundation, have worked to ensure that innovations in communications can advance while still preserving our ability to explore the Universe from Earth and conduct essential fundamental research through radio astronomy.

Most recently, the NRAO and GBO have been working directly with SpaceX to jointly analyze and minimize any potential impacts from their proposed Starlink system. These discussions have been fruitful and are providing valuable guidelines that could be considered by other such systems as well. To date, SpaceX has demonstrated their respect for our concerns and their support for astronomy. This includes an agreed-upon protocol to monitor impacts and address issues to NRAO’s current and future cutting-edge research facilities.

We continue to monitor, analyze, and discuss the evolving parameters of the SpaceX system. Among the many proposals under consideration are defining exclusions zones and other mitigations around the National Science Foundation’s current radio astronomy facilities and the planned future antenna locations for the Next Generation Very Large Array. We also are working with our international partners, including the Square Kilometer Array, to present their concerns as well.

The NRAO looks forward to future discussions and is confident that the needs of both the research and communications communities can be met and preserved. [2]

______________________________________________________________________________

L'unico punto di Bacci on-topic per l'astrofotografia/astronomia è questo:

9) Tutti questi satelliti disturberanno pesantemente le osservazioni astronomihce e radio, e anche noi astrofili che non usiamo il "sigma clip" ma fotometria o ricerca asteroidale.

Per la prima parte la questione non è ancora chiara. Non so quali fonti usi Bacci ma non mi risulta che i danni siano già stati quantificati e oggettivati (vedi sopra il testo in inglese - "may have").
Per la seconda già scrissi ieri che al massimo chi farà fotometria e ricerca asteroidale dovrà eseguire una più attenta programmazione per evitarli (pianificazione che son sicuro che chi pratica queste due area giá fa).

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Mi dispiace. Non condivido.
Non è solo una questione di dettagli.
Non posso guardare la pulce col microscopio senza vedere l'elefante su cui è posata.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amen, questione di carattere.

Io son un ottimista, confido negli organi che stanno trattando il problema.

E poi, pazienza, se gli altri tredicimilanovecentoquaranta diventeranno un problema vedrò di fare il possibile per continuare a scattare.
Proverò a scaricarmi le orbite, a fare più frame, magari perderò un'oretta o due dopo il tramonto. Insomma, ho altre cose più importanti (almeno per me) di cui sì dovrei lamentarmi - e non lo faccio - per cui cristonare ora per una questione che nemmeno chi lo fa di mestiere ha ancora capito che impatti avrà mi sembra inutile.

Se vuoi un consiglio - tempo permettendo - esci stasera, come farò io, e riprendi a fare quello che facevi fino all'altro ieri.

:wave:

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Certamente. Non smetterò senz'altro. Anzi. Ancora di più.

Da parte mia ti invito di continuare con quelle tue meravigliose riprese che ho sempre apprezzato e tanto invidiato (Belo Horizonte me lo sono immaginato come un angolo di paradiso astronomico).

Con l'augurio di non fare quei brutti incontri nel cielo che a me hanno cambiato l'umore.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio e io apprezzo i tuoi lavori e il tuo instancabile spirito di ricerca!

Mai mollare! Vedrai che una quadra si trova, almeno io ci credo :)

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Convertiti! Lui ti porta la luce!


Allegati:
ec9.jpg
ec9.jpg [ 117.48 KiB | Osservato 2395 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Baby Elon Musk (video) ***

*** O. T.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:rotfl:

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010