1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma chi ha posseduto o provato montature di questo livello si sarà fatto un'idea, senza tener conto di assistenza e tempi di attesa, della qualità delle varie meccaniche/elettroniche.
Ma al lato pratico, che limitazioni si incontrano? Tenendo conto di un utilizzo fotografico e autoguida.
Io ho usato tutte le Gm dell'osservatorio di Saint Barthelemy, ma in modo non continuo e molto superficiale, perciò non ho elementi per giudicare, certo che li i problemi di messa a punto erano enormi (almeno fino ad un paio di anni fa).
Mi piacerebbe conoscere più che la montatura migliore il perché delle vostre scelte, ma a livello meccanico/elettronico e non di mercato

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
per quanto riguarda me:
1- volevo una montatura per la mia postazione fissa che mi reggesse qualsiasi tubo o combinazione di tubi mi potesse venire in mente quindi attorno ai 40-50kg di portata in visuale e che poi fosse di ottima qualità per quando ci farò astrofotografia.
2- volevo che fosse italiana per questioni di assistenza sull'elettronica, motori etc.
3- volevo andarmela a prendere in fabbrica ed avere un rapporto diretto con chi la produce

La 10Micron rispondeva a tutte le mie esigenze e rispetto alle Bellincioni, che pure valutai, aveva il vantaggio di una maggior vicinanza a casa mia (per arrivare in Piemonte dal Veneto devi passare per la Lombardia) e di un'elettronica più avanzata ed interamente sviluppata dalla casa stessa.

La mia scelta si è già rivelata appropriata perchè ho già avuto modo di provare la rapidissima assistenza di 10Micron anche con intervento on-site. Non credo che il Sig. Roland Christen sarebbe mai venuto a casa mia a sostituirmi un motore, Ivan invece sì e di questo non posso che dare atto alla serietà dell'assistenza post-vendita della 10Micron.

Il QCI è fantastico e nell'ultima versione, con le nuove funzioni che semplificano l'allineamento direi che ha raggiunto il massimo.

La portata c'è, visto che in questo momento ho 50kg tondi tondi caricati sopra e la GM2000 non fa una piega.

Mi resta solo da verificare l'errore periodico, che al momento non mi interessa (per il visuale) e non ho strumenti per verificarlo.

Che dire, l'ho presa e non me ne pento.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 15:45 
bleo ha scritto:
per quanto riguarda me:
1- volevo una montatura per la mia postazione fissa che mi reggesse qualsiasi tubo o combinazione di tubi mi potesse venire in mente quindi attorno ai 40-50kg di portata in visuale e che poi fosse di ottima qualità per quando ci farò astrofotografia.
2- volevo che fosse italiana per questioni di assistenza sull'elettronica, motori etc.
3- volevo andarmela a prendere in fabbrica ed avere un rapporto diretto con chi la produce

La 10Micron rispondeva a tutte le mie esigenze e rispetto alle Bellincioni, che pure valutai, aveva il vantaggio di una maggior vicinanza a casa mia (per arrivare in Piemonte dal Veneto devi passare per la Lombardia) e di un'elettronica più avanzata ed interamente sviluppata dalla casa stessa.

La mia scelta si è già rivelata appropriata perchè ho già avuto modo di provare la rapidissima assistenza di 10Micron anche con intervento on-site. Non credo che il Sig. Roland Christen sarebbe mai venuto a casa mia a sostituirmi un motore, Ivan invece sì e di questo non posso che dare atto alla serietà dell'assistenza post-vendita della 10Micron.

Il QCI è fantastico e nell'ultima versione, con le nuove funzioni che semplificano l'allineamento direi che ha raggiunto il massimo.

La portata c'è, visto che in questo momento ho 50kg tondi tondi caricati sopra e la GM2000 non fa una piega.

Mi resta solo da verificare l'errore periodico, che al momento non mi interessa (per il visuale) e non ho strumenti per verificarlo.

Che dire, l'ho presa e non me ne pento.


Ciao Bleo, QUOTO pienamente quanto da te scritto! Ora anche la mia scelta è caduta su di un prodotto nostrano pittosto uno d' oltre alpe o peggio ancora d' oltre oceano, ora io ero indeciso tra la G-41 obs. + usata ( ne avevo trovata una in abbruzzo ma il negoziante era sempre di fretta o irreperibile ancora prima di avermela consegnata). Dopo?? Se ci fossero stati dei problemi?? Bhè...., quando ho visto come stavano le cose ho preferito chiudere l' acquisto e mi sono cercato un venditore vicino. Anche io ero interdetto se Bellincioni o 10Micron, il primo a cui ho telefonato è stato bellincioni e li mi sono fermato. Mi ha dato il necessario IMPUT che mi mancava, se avessi potuto sia per motivi di spazio che di budget avrei preso l' Alfa al posto dell' Omega ma cmq ora che ce l' ho non mi pento della scelta fatta. Mentre che per quanto riguarda le motorizzazioni io mi trovo bene con il DA-2 (è il secondo che acquisto) ma sicuramente l' ASTROMETRIC è un ottimo sistema e magari anche meglio del DA2. Ora io non sò se Bellincioni verrebbe da me se avessi dei problemi meccanici, ma sò che sicuramente ce l' ho a 250 Km da casa e faccio anche presto ad andarci io. Ma meccanicamente che problemi potrei avere.....??? Ora se il Sig. Roland Christen ci impiega 3 o anche 5 anni a consegnarti una 900 quanto ci impiegherebbe a riparartela in caso di problemi?? Tanto ormai è già tua.......!! Non sò, a me 10Micron PIACE ma se un domani dovessi cambiare (sempre per il discorso di un maggior carico disponibile) penso che resterei in casa Bellincioni con la ALFA, questo almeno per ora poi nel caso di problemi si vedrà.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi dispiace che abbiate avuto dei problemi con le vostre montature e che abbiate cosi' poca fiducia nell'assistenza tecnica di altri marchi non italiani che sono presenti in tutto il mondo. Comunque rispetto la vs opinione ma non crediate che in caso di problemi chi non ha una montatura italiana non sia seguito, mi sembrano i discorsi che si sentivano nel 1989 quando comprai la prima auto Jap, tutti a preoccuparsi dei miei pezzi di ricambio e dei tempi biblici dell'assistenza.. non l'ho mai saputo, l'ho venduta nel 2002 e non ho mai avuto bisogno di ricambi che venissero da marte, e nel frattempo le Jap sono d'ovunque, ah, e che bella cosa la mitica assistenza italiana: non si preoccupi fanno tutte cosi' :P

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 18:59 
Guarda, io prima dell'Omega avevo una Losmandy G-11 e grossi problemi non ne ho mai avuti. Fatto salvo per il solito problema delle frizioni che TUTTI conoscono e che se ho voluto risolvere me la sono dovuta arrangiare da solo! Tutti i rivenditori Losmandy interpellati dicevano soluzioni diverse..... sembrava che nessuno vendesse lo stesso prodotto! Per ora dell' Omega NON ho nulla di cui lamentarmi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Al di là delle opinioni personali di ciascuno sui vantaggi o gli svantaggi degli acquisti "italiani" o "esteri" (che hanno occupato gran parte di questo post), penso che l'intervento di Massimiliano possa riportare questa discussione nella direzione migliore, intendo quella più fruibile per tutti quelli che frequentano il forum e ancora non hanno una 10Micron, una AP, una Bellincioni o altro, ma che vorrebbero conoscere i motivi specifici che vi hanno portato ad acquistare una o l'altra.

Io stesso sono interessato a conoscere nel dettaglio le vostre esperienze e a fare tesoro di eventuali consigli, quindi vi ringrazio anticipatamente!

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2007, 19:17 
marcol ha scritto:
Al di là delle opinioni personali di ciascuno sui vantaggi o gli svantaggi degli acquisti "italiani" o "esteri" (che hanno occupato gran parte di questo post), penso che l'intervento di Massimiliano possa riportare questa discussione nella direzione migliore, intendo quella più fruibile per tutti quelli che frequentano il forum e ancora non hanno una 10Micron, una AP, una Bellincioni o altro, ma che vorrebbero conoscere i motivi specifici che vi hanno portato ad acquistare una o l'altra.

Io stesso sono interessato a conoscere nel dettaglio le vostre esperienze e a fare tesoro di eventuali consigli, quindi vi ringrazio anticipatamente!


Ciao marcol, io l' ho scritto il motivo della mia scelta! Eccotelo...

Ora anche la mia scelta è caduta su di un prodotto nostrano pittosto uno d' oltre alpe o peggio ancora d' oltre oceano, ora io ero indeciso tra la G-41 obs. + usata ( ne avevo trovata una in abbruzzo ma il negoziante era sempre di fretta o irreperibile ancora prima di avermela consegnata). Dopo?? Se ci fossero stati dei problemi?? Bhè...., quando ho visto come stavano le cose ho preferito chiudere l' acquisto e mi sono cercato un venditore vicino. Anche io ero interdetto se Bellincioni o 10Micron, il primo a cui ho telefonato è stato bellincioni e li mi sono fermato. Mi ha dato il necessario IMPUT che mi mancava, se avessi potuto sia per motivi di spazio che di budget avrei preso l' Alfa al posto dell' Omega ma cmq ora che ce l' ho non mi pento della scelta fatta. Mentre che per quanto riguarda le motorizzazioni io mi trovo bene con il DA-2 (è il secondo che acquisto) ma sicuramente l' ASTROMETRIC è un ottimo sistema e magari anche meglio del DA2. Ora io non sò se Bellincioni verrebbe da me se avessi dei problemi meccanici, ma sò che sicuramente ce l' ho a 250 Km da casa e faccio anche presto ad andarci io. Ma meccanicamente che problemi potrei avere.....??? Ora se il Sig. Roland Christen ci impiega 3 o anche 5 anni a consegnarti una 900 quanto ci impiegherebbe a riparartela in caso di problemi?? Tanto ormai è già tua.......!! Non sò, a me 10Micron PIACE ma se un domani dovessi cambiare (sempre per il discorso di un maggior carico disponibile) penso che resterei in casa Bellincioni con la ALFA, questo almeno per ora poi nel caso di problemi si vedrà.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mascosta55 ha scritto:
marcol ha scritto:
Mascosta55, posso chiederti che Taka hai messo sulla 10Micron?

.


Un Toa 130 (preso usato negli USA).

M.


Considerando le tue foto (che ogni volta mi gira Rossi), perchè non hai preso un RC-300?
Hai preso in considerazione una Bellincioni?

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
meniero ha scritto:
Considerando le tue foto (che ogni volta mi gira Rossi), perchè non hai preso un RC-300?
Hai preso in considerazione una Bellincioni?


Marco, apprezzo la tua battuta di spirito sul 300... ma ho già speso 6000 euro per la montatura, oltre 4000 per ottica ed accessori, 2000 per la Canon e mi sembrano già una follia. Tra l'altro la montatura non l'ho scelta dopo chissà quali elucubrazioni. E' capitata usata a buon prezzo e l'ho presa, ma poteva anche essere un'altra di simile qualità. Purtroppo non sono ricco e so per certo che... dal carcere non si vede il cielo.
A proposito, benvenuto nel forum.

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mascosta55 ha scritto:
meniero ha scritto:
Considerando le tue foto (che ogni volta mi gira Rossi), perchè non hai preso un RC-300?
Hai preso in considerazione una Bellincioni?


Marco, apprezzo la tua battuta di spirito sul 300... ma ho già speso 6000 euro per la montatura, oltre 4000 per ottica ed accessori, 2000 per la Canon e mi sembrano già una follia. Tra l'altro la montatura non l'ho scelta dopo chissà quali elucubrazioni. E' capitata usata a buon prezzo e l'ho presa, ma poteva anche essere un'altra di simile qualità. Purtroppo non sono ricco e so per certo che... dal carcere non si vede il cielo.
A proposito, benvenuto nel forum.

Ciao, Massimo


Grazie per il benvenuto.
PS. Sabato sono stato ad osservare con gli altri dell'AAMT ed abbiamo quasi deciso di dare via il Maksutov dell'Osservatorio..

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010