1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meno male che mi sbagliavo, se ce l'hanno davvero loro prima o poi ti ritorna.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Beh, Pinbert, per dirla tutta è proprio come dici tu, le fotocamere Atik sono prodotte e provengono dal Portogallo, quindi non passano attraverso alcuna dogana. E' stata solo una scusa pietosa, alla quale facciamo finta di credere, visto che la fotocamera è finalmente arrivata. Ma non è un caso che sia arrivata.


Quella della dogana è utilizzato anche dai caldarrostai che hanno finito le castagne !!!!!! E' una scusa vecchia e ritrita.
Oggi c'è molta concorrenza, pensate fino a 10-15 anni fa, i commercianti italiani facevano il bello e il cattivo tempo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 9:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Black,

mi spiace tu abbia passato quel "brutto quarto d'ora" anche se non si tratta solo di pochi minuti immagino.. :)

Volevo tranquillizzarti riguardo alla situazione e dare qualche informazione all'esterno visto che ultimamente si è creato questo clima di allarmismo per alcuni comportamenti poco limpidi e magari molte persone parlano senza conoscere le esatte dinamiche.

Lavorando in assistenza tecnica in Auriga ho ricevuto fisicamente io in mano il tuo spider il 28/03 direttamente da OSM (proprio a mano!!!) e sono io che l'ho portato fisicamente nelle mani di Davide Dal Prato il giorno seguente 29/03 alla Torre del Sole (un mio collega faceva una conferenza e così ho preso due piccioni con una fava).

Come ti ha spiegato giustamente Pilolli non tutte le riparazioni sono possibili in AURIGA; si riescono a fare sostituzioni di piccoli componenti elettronici/meccanici/ottici (quando i fornitori ci assistono..... ma la storia sarebbe troppo lunga..) oltre che ovviamente ripristini e sovrascritture software.

Per lavorazioni IN GARANZIA che richiedono lavorazioni complesse meccaniche/ottiche generalmente ci affidiamo a laboratori esterni. La Torre del Sole è uno di questi. Davide Dal Prato è una persona squisita, competente ed estremamente corretta oltre al fatto che ha lavorato in assistenza tecnica in AURIGA per molti anni e quindi conosce bene i prodotti. Tantissimi astrofili si sono rivolti a lui in questi anni con grandissima soddisfazione. L'unico problema è solo il tempo, facendo il divulgatore a tempo pieno non riesce ad essere sempre "sul pezzo"; in questo caso è passato un mese circa.

Per lavorazioni EXTRA GARANZIA che richiedono lavorazioni complesse meccaniche/ottiche preferisco sempre fornire agli astrofili il contatto diretto telefonico e mail di tecnici specializzati a seconda dell'area di competenza e della loro comodità e disponibilità del tecnico. Davide Dal Prato è solo uno di essi. Al volo potrei farti i nomi dei bravissimi Mauro Meco, del grande Stefano Seveso o del mitico Christian Azzurro (di Astrohobby) che voi tutti conoscete.
In questi casi, non essendo infatti possibile una riparazione direttamente nei nostri laboratori AURIGA farebbe solo da tramite gonfiando il costo finale, aggiungendo burocrazia, facendo arricchire i corrieri e spazientire gli astrofili; non mi sembrerebbe un comportamento corretto. Vi ricordo tra l'altro, che sono uno di voi. Non dimenticatelo.. :)
Solo quando l'astrofilo insiste, perchè non vuole trattare direttamente con tali tecnici, facciamo da tramite.
Penso sia un modo limpido di agire. Non so come il tutto fosse gestito gli anni precedenti il mio arrivo.

Tranquillo che la riparazione verrà considerata IN GARANZIA (sono io che chiudo fisicamente le schede di intervento) e senza nessun costo per te; avrei chiamato OSM non appena ricevuto il tutto per ottenere una tua mail/telefono per avere il tuo indirizzo finale, così evitiamo un ulteriore passaggio. E' una pratica che faccio spesso quando le tempistiche si dilatano. Se vuoi scrivimelo pure via mp qui sul forum che facciamo prima. :)
E' molto probabile che la riparazione sia già in magazzino; il punto è che AURIGA è rimasta chiusa per il ponte del 25 Aprile, poi il 1 Maggio e io sono stato all'estero questa settimana, rientrerò in assistenza martedì così potrò controllare.
Tieni presente che la prima risposta di OSM era "sensata"; anche a me è capitato spesso di ricevere spider storti e in 9 casi su 10 al telefono alcuni astrofili ammettono timidamente di avere smontato lo spider :shock: piegandone un braccetto.. non è sicuramente il tuo caso e ci fidiamo. :wink:
Deve essere successo qualcosa in fase di produzione.

Un'ultimissima cosa (lo dico per tutti); posso contare ormai decine e decine di casi, alcuni illustri in questo forum, di persone che hanno portato un reso al rivenditore e poi aspettano secoli.
Ecco, spesso accade che il rivenditore tenga il reso per mesi SENZA avvisare AURIGA per svariati motivi; trascuratezza (?), impegni (?), accumulare resi per fare un'unica spedizione risparmiando sui costi (?).
Nonostante abbia condannato questi casi e li abbia richiamati più volte alla correttezza vedo che continua ad essere fatto; quando poi il povero astrofilo chiede informazioni si preferisce dire che la riparazione è in mano nostra quando noi non siamo nemmeno stati avvertiti.
Non mi sto riferendo a un rivenditore in particolare. E' un comportamento che molti attuano.
Per cui è sempre meglio chiamare o mandare una mail direttamente in AURIGA per sapere lo stato delle cose.

Scusate per la lungaggine e un saluto a tutti, sperando di aver dissipato un po' la nebbia! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fa piacere sapere che in Auriga ci siano persone serie e competenti come il nostro Matteo...fa un po' meno piacere sapere (anzi, avere la conferma) che certi rivenditori non sono proprio un esempio di trasparenza ed onestà...
Per carità, il caso isolato, le coincidenze, la sfortuna e tutto quello che vuoi ci possono stare...ma per certi rivenditori sembra quasi che far aspettare mesi un prodotto disponibile, cambiare versione ogni giorno, inventare balle su balle sia la prassi... :|

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 8:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Grande Matteo, continui sempre a dimostrarti una persona squisita e competente!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Matteo. Gentilissssimo! Ora ho di nuovo speranza di rivederlo!! :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
caro Matteo... il mio CPC1100 ti aspetta sempre sulle Dolomiti per una bella osservazione! se non ci fossi stato tu...
tutto è bene quel che finisce bene, ogni tanto si tratta solo di aspettare un po' e tutto si aggiusta, ma per fortuna che non tutti lavorano allo stesso modo, altrimenti in Italia non comprerebbe più niente nessuno!

Credo che in questi tempi di crisi rimarrà solamente chi il Cliente lo rispetta e lo serve con la doverosa attenzione e premura, gli altri bottegai ci penserà la crisi a spazzarli via!

Comunque in bocca al lupo per il tuo strumento, mi auguro tu possa presto riaverlo, sano e dritto, a casa!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4327
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ribaridrei un grazie agli operatori commerciali che parlano in questo forum e ringrazierei il forum per esistere :-)

Questo è uno degli esempi per cui una persona si sente fiduciosa e compra italiano (nel senso dai nostri rivenditori).

Spiace molto invece sentire di chiamiamole "brutte avventure", sarebbe più opportuno che la trasparenza fosse l'arma che elimina qualsiasi dubbio.

Dire semplicemente guarda ... ci vorrà molto tempo e non ti posso garantire quello che desideri .... sarebbe meglio, e mettere disponibile una cosa che non lo è può essere un errore di aggiornamento del magazzino, ma può essere corretto da telefonata, .... francamente io con OSM ho sempre avuto un buon rapporto, chiamato e richiamato per avere indicazioni precise, e quasi sempre mi hanno confermato se l'ordine andava in porto.
Anzi in alcuni casi mi hanno consigliato loro di non fare ordini fino a che non fossero sicuri.

Mi spiace leggere queste cose, ed auspico che qualcuno di OSM possa rispondere come dicevo prima su questo meraviglioso forum, ... la trasparenza è sempre un ottima arma per dissipare dubbi e pensieri negativi.

In ogni caso grazie forum e grazie agli operatori commerciali seri.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
....Ciao , ...rieccomi con buone nuove...Allora , visto che della Mammut si erano perse le tracce , lo staff di OSM si è adoperato per riconprarmela nuova (ho la ricevuta) grazie anche all'interessamento della titolare , che ringrazio in modo particolare. Che dire , adesso aspettiamo il bel tempo...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, queste sono le notizie che vorremmo leggere sempre :D
Per il tempo, temo che quest'anno occorrerà molta pazienza :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010