Ciao Black,
mi spiace tu abbia passato quel "brutto quarto d'ora" anche se non si tratta solo di pochi minuti immagino..
Volevo tranquillizzarti riguardo alla situazione e dare qualche informazione all'esterno visto che ultimamente si è creato questo clima di allarmismo per alcuni comportamenti poco limpidi e magari molte persone parlano senza conoscere le esatte dinamiche.
Lavorando in assistenza tecnica in Auriga ho ricevuto fisicamente io in mano il tuo spider il 28/03 direttamente da OSM (proprio a mano!!!) e sono io che l'ho portato fisicamente nelle mani di Davide Dal Prato il giorno seguente 29/03 alla Torre del Sole (un mio collega faceva una conferenza e così ho preso due piccioni con una fava).
Come ti ha spiegato giustamente Pilolli non tutte le riparazioni sono possibili in AURIGA; si riescono a fare sostituzioni di piccoli componenti elettronici/meccanici/ottici (quando i fornitori ci assistono..... ma la storia sarebbe troppo lunga..) oltre che ovviamente ripristini e sovrascritture software.
Per lavorazioni IN GARANZIA che richiedono lavorazioni complesse meccaniche/ottiche generalmente ci affidiamo a laboratori esterni. La Torre del Sole è uno di questi. Davide Dal Prato è una persona squisita, competente ed estremamente corretta oltre al fatto che ha lavorato in assistenza tecnica in AURIGA per molti anni e quindi conosce bene i prodotti. Tantissimi astrofili si sono rivolti a lui in questi anni con grandissima soddisfazione. L'unico problema è solo il tempo, facendo il divulgatore a tempo pieno non riesce ad essere sempre "sul pezzo"; in questo caso è passato un mese circa.
Per lavorazioni EXTRA GARANZIA che richiedono lavorazioni complesse meccaniche/ottiche preferisco sempre fornire agli astrofili il contatto diretto telefonico e mail di tecnici specializzati a seconda dell'area di competenza e della loro comodità e disponibilità del tecnico. Davide Dal Prato è solo uno di essi. Al volo potrei farti i nomi dei bravissimi Mauro Meco, del grande Stefano Seveso o del mitico Christian Azzurro (di Astrohobby) che voi tutti conoscete.
In questi casi, non essendo infatti possibile una riparazione direttamente nei nostri laboratori AURIGA farebbe solo da tramite gonfiando il costo finale, aggiungendo burocrazia, facendo arricchire i corrieri e spazientire gli astrofili; non mi sembrerebbe un comportamento corretto. Vi ricordo tra l'altro, che sono uno di voi. Non dimenticatelo..
Solo quando l'astrofilo insiste, perchè non vuole trattare direttamente con tali tecnici, facciamo da tramite.
Penso sia un modo limpido di agire. Non so come il tutto fosse gestito gli anni precedenti il mio arrivo.
Tranquillo che la riparazione verrà considerata IN GARANZIA (sono io che chiudo fisicamente le schede di intervento) e senza nessun costo per te; avrei chiamato OSM non appena ricevuto il tutto per ottenere una tua mail/telefono per avere il tuo indirizzo finale, così evitiamo un ulteriore passaggio. E' una pratica che faccio spesso quando le tempistiche si dilatano. Se vuoi scrivimelo pure via mp qui sul forum che facciamo prima.

E' molto probabile che la riparazione sia già in magazzino; il punto è che AURIGA è rimasta chiusa per il ponte del 25 Aprile, poi il 1 Maggio e io sono stato all'estero questa settimana, rientrerò in assistenza martedì così potrò controllare.
Tieni presente che la prima risposta di OSM era "sensata"; anche a me è capitato spesso di ricevere spider storti e in 9 casi su 10 al telefono alcuni astrofili ammettono timidamente di avere smontato lo spider

piegandone un braccetto.. non è sicuramente il tuo caso e ci fidiamo.

Deve essere successo qualcosa in fase di produzione.
Un'ultimissima cosa (lo dico per tutti); posso contare ormai decine e decine di casi, alcuni illustri in questo forum, di persone che hanno portato un reso al rivenditore e poi aspettano secoli.
Ecco, spesso accade che il rivenditore tenga il reso per mesi SENZA avvisare AURIGA per svariati motivi; trascuratezza (?), impegni (?), accumulare resi per fare un'unica spedizione risparmiando sui costi (?).
Nonostante abbia condannato questi casi e li abbia richiamati più volte alla correttezza vedo che continua ad essere fatto; quando poi il povero astrofilo chiede informazioni si preferisce dire che la riparazione è in mano nostra quando noi non siamo nemmeno stati avvertiti.
Non mi sto riferendo a un rivenditore in particolare. E' un comportamento che molti attuano.
Per cui è sempre meglio chiamare o mandare una mail direttamente in AURIGA per sapere lo stato delle cose.
Scusate per la lungaggine e un saluto a tutti, sperando di aver dissipato un po' la nebbia!
Mat