1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimo Luciano,

l'ultimo fine settimana di luglio si terrà l'annuale appuntamento a Fonte Vetica (Star party n° 26), sarebbe bello se ci venissi a trovare, ci saranno circa 20 astrofili (quanti ne contiene il rifugio).
Intanto grazie per la tua disponibilità.

Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Sarà anche il secondo starparty ADIA. :) Certo la presenza di Luciano sarebbe
un'ottima, piacevole sorpresa.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti, sono appena rientrato dallo star party delle madonie ed era presente il carissimo Luciano Dal Sasso con le nuove montature avalon, la linear e la M-uno, intanto lo voglio ringraziare pubblicamente perchè ho ritrovato un amico, anche se non ci eravamo mai visti di persona ho visto in questi 3 giorni che è una persona splendita, ed io anche se ho una montatura che non produce lui, ed avevo qualche problema, mi ha aiutato nel capire perchè non andava qualcosa, io ero troppo scoraggiato ma poi un po mi sono messo il cuore in pace.
invece tornando alle sue meraviglie ho visto di persona che andavano ottimamente, la m-uno con c9 1/4 e guida a 2350 e linear con visac a focale piena e le foto erano ottimamente inseguite, poi mi ha stupito la forma della m-uno molto particolare e come possa continuare a fotografare a differenza delle altre anche passando il meridiano senza interrompere o invertire, complimenti al costruttore e soprattutto alla persona.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 luglio 2011, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque se ci si mette sopra uno S.C. anche la Linear può inseguire tranquillamente passando il meridiano, per far battere l'ottica sul treppiede ci vuole un tubo veramente molto lungo. Tanto il Synscan inverte solo se si rifà il puntamento, seguitando l'inseguimento non si inverte mai.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Segnalo una interessante discussione sulla M-Uno sul newsgroup di Astro-Physics.
http://tech.groups.yahoo.com/group/ap-ug/message/55626
Tra l'altro, pur essendo un sito dedicato ai prodotti AP, gli interventi non sono mai partigiani, e tanto meno lo sono quelli di Christen che spesso interviene con commenti su oggetti non AP, ma sempre con molto equilibrio ed esperienza. I dubbi sembrano vertere su come si comporterebbero le cinghie al variare della temperatura. In ogni caso, è evidente che non ci stanno capendo molto dato che non esiste una versione inglese del sito e traducono in automatico con google...

ciao, Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 luglio 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un paio di domande...

riprendo con un catadriottico da 20cm (visac) con un rifrattore 100mm F/5 in parallelo....si riesce a bilanciare una simile configurazione?

visto che il canocchiale polare è lo stesso della Sky Watcher.....si può montare il kit "telescope drive master" con l'adattatore della EQ6?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 10:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Carissimo Luciano,

l'ultimo fine settimana di luglio si terrà l'annuale appuntamento a Fonte Vetica (Star party n° 26), sarebbe bello se ci venissi a trovare, ci saranno circa 20 astrofili (quanti ne contiene il rifugio).
Intanto grazie per la tua disponibilità.

Paolo


Ciao Paolo
MI spiace ma per quei giorni sarò allo starparty di Campo Catino , potrei però venire domenica o lunedi se , come sempre, fate qualche giorno in più
Salutoni

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 11:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 13:32
Messaggi: 135
Località: Aprilia (LT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Agostino Gnasso ha scritto:
un paio di domande...

riprendo con un catadriottico da 20cm (visac) con un rifrattore 100mm F/5 in parallelo....si riesce a bilanciare una simile configurazione?

visto che il canocchiale polare è lo stesso della Sky Watcher.....si può montare il kit "telescope drive master" con l'adattatore della EQ6?


Ciao Agostino
Per quanto riguarda il bilanciamento del Visac non ci dovrebbero essere problemi anche se io ti consiglierei l'uso della guida fuoriasse , sia per la riduzione dei pesi totali e soprattutto per la certezza di non avere mossi legati a movimenti relativi tra Visac e telescopio guida ( io ho avuto molta difficoltà con il mio Visac e la guida in parallelo e li ho risolti totalmente con la OAG :D )

Per quanto riguarda l'uso del TDM c'è da dire che anche se la M-uno monta il cannocchiale polare dell SW il sistema TDM prevede una flangia di attacco specifico per ogni montatura e pertanto nel caso specifico volessi montare il kit và realizzata la flangia su specifiche della TDM stessa ma non ci dovrebbero essere troppi problemi ( casomai sarà nostra premura contattarli per avere i dati necessari )
Salutoni

_________________
Il sole splende oltre le nuvole .... anche se non lo vediamo !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottime notizie grazie!

purtroppo la guida fuoriasse dal mio luogo di ripresa solito (casa) non è possibile

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luciano,
domanda rispetto al TDM (che ho montato oggi a pranzo sulla CGE)...
La tua montatura, se non ho capito male, è incentrata sul fatto che non ha il movimento incentrato su corona e vite senza fine ma su delle cinghie (vado errato? o le cinghie servono solo per i motori?)
il TDM nasce per correggere i giochi che nascono tra la corona e la vite senza fine... ma in effetti l'encoder "legge" i movimenti di un "albero" avvitato all'asse polare quindi suppongo che sia perfettamente compatibile anche con il vostro sistema (se effettivamente differente)...

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010