Vale75 ha scritto:
sulcis2000 ha scritto:
Vabbè lasciamo perdere...cmq son d'accordo al 100% con tutto quel che ha detto Paolo!
Alessandro
Visto che sei completamente d'accordo con lui, leggendo la tua strumentazione dovresti riuscire a vederla anche tu benissimo.....o sbaglio??
Perche non provi, visto che hai anche un rifrattore.
Io ho solo il vixenino 70, che fa solo da cercatore....
Mi chiedo solo, dimensioni angolari a parte, come possa essere possibile vedere un puntino cosi buio, con una pupilla d'uscita di 1/2mm , quando da me un'immagine 4volte abbondanti piu luminosa era veramente debole.
Mah!!!
Attendiamo solo l'arrivo del possessore del Dolce & Gabbana che avra' visto sicuramente pure la enke in questo periodo.
Se abitassi in zona,sarei proprio curioso di mettere l'occhio dentro.
Ps. Anni fa, mi sembra nel 2002 osservai saturno a 200x circa nel taka 102 fluorite di un mio amico del planetario di ravenna e la cassini si vedeva come se fosse disegnata con la china, mentre nel mio C9 a 350x col xl7, sembrava disegnata con un pennarello, ma era larga quanto un'autostrada ed era molto molto meglio visibile su tutta la circonferenza.
Quindi non so come possano "fare a farcela" i vostri.......
Il possessore del Dolce & Gabbana, come lo chiami tu, non scrive più da un pezzo, proprio per evitare "questioni" da giardino d'infanzia tipo questa;
non lo puoi vedere, ti dico che è impossibile, mi ci gioco i maroni che non lo vedi.... dieci pagine di nulla, di spreco di byte come ami ripetere.
Non vedo dove sia il problema, vedono la Cassini.....tanto meglio per loro.
Oppure molto più sportivamente, vedetevi allo star party del forum....mettete gli attributi di Mars sul ceppo

fate i debiti confronti ed eventualmente......zac
