dob ha scritto:
io pensavo a un dobbone da 40 cm e passa !!!

Ma non hai già un 45 cm

!!!
Battute a parte un amico mi ha raccontato cosa si vede con un dobson da 63 cm o meglio come si vede,è uno strumento spettacolare ci ha visto la nebulosa Velo come nelle fotografie a lunga posa,ma erano anche sotto un buon cielo.Dunque seeing a parte e spazio(oltre certi diametri diventa postazione fissa)per l'osservazione visuale del deep ci vuole uno strumento di grande apertura poi nessuno vieta di farlo con un 80ino o minimo con un SC da 200,solo visto che l'80ino raccoglie già poca luce per poterlo sfruttare al massimo ci vuole un cielo buono,mentre da un cielo distreto con un 200 è tutta un altra cosa.
Ps ricordo il mio primo star party e dal monte Terminillo 1800 m(la vetta circa 2000)osservai M13 con il mio rifrattore 90/910 e riuscii a struttare 182 X (oculare da 10 + barlow 2 X)in modo decente,l'immagine era abbastanza risolta ma visto il diametro un pò scura,subito dopo osservai sempre con l'oculare da 10 + barlow 2X(gli stessi,erano i miei)su il telescopio di un mio amico un Vixen 200/800 in questo caso gli ingrandimenti erano 160,ma l'immagine era più risolta ed era molto più luminosa (circa il doppio).Ciao