1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come al solito...polemiche

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A me comunuqe il thread sembra molto interessante e richissimo di spunti e spero di poter continuare a seguire il contributo di tutti.
Ad esempio, l'extra costo di un sistema Cassegrain rispetto a un DK vale la pena su aperture da 25 cm e utilizzo prettamente hires?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la penso come blackmore

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Sì, Mars... sei tu che hai poca esperienza e non conosci certi tipi di ottiche.
Magari, un giorno, se farai il brevo ti farò vedere così capirai invece di polemizzare inutilmente con alle spalle una valanga di ignoranza...

Quando arriverai a gestire strumenti di tale livello potrai parlare, forse.
:wink:


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
Sì, Mars... sei tu che hai poca esperienza e non conosci certi tipi di ottiche.
Magari, un giorno, se farai il brevo ti farò vedere così capirai invece di polemizzare inutilmente con alle spalle una valanga di ignoranza...

Quando arriverai a gestire strumenti di tale livello potrai parlare, forse.
:wink:



Alla faccia dell'umilta'.. :shock: :shock:
....non ti sembra di esagerare....

[b]
IO per esempio di tutto quello che state dicendo ...sono sincero capisco
si e no la meta' della meta', ma cerco di seguire nelle mie possibilita' culturali...
L'umilta' di sapere piu' degl'altri, non imprica nel puntare il dito a mio avviso...con certe affermazioni che posso essere giuste o sbagliate...

Non e' questo lo spirito di Gruppo, scusatemi...se tutti si elevassero per la
propia cultura superiore...allora...che Forum sarebbe...[/b]

Comunque cerchiamo di essere non troppo tecnici, altrimenti...mi diventa impossibile seguire...grazie...

Paolo

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il sabato 20 settembre 2008, 9:54, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
No, Black, non credo valga più di tanto la pena.
Il fatto è che, per avere la medesima correzione alle aberrazioni geometriche di un cassegrain aperto a f.15 un DK deve essere aperto a f20 o simili il che lo rende ulteriormente poco utilizzabile. Se però si deve fare un lavoro iper-specialistico direi che l'extra costo non vale la pena.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voglio farvi vedere una foto fatta dal Gladius...315...

Impressionante risoluzione...al di la di tutti i suoi difetti e pregi...
Ovvio. :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Luna_8.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
le conosciamo, molto belle.
Ma è davvero difficile stabilire la bontà di uno strumento dalle foto digitali, troppe manipolazioni... Bisegna testare l'ottica direttamente. Questo senza nulla togliere allo strumento in sé o alla foto in questione.
Ci sono fotografi in giro per il mondo che fanno le stesse cose con strumenti meno specializzati.
Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16176
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uso questo "quote" come riassunto per...
Raf ha scritto:
Non esiste un telescopio perfetto tuttofare e qui volevo commentare una risposta di Angelo quando parlava degli SC. La perfezione va vista particolarmente per ogni singola richiesta precisa: alta risoluzione visuale, ripresa, deep sky ripresa, visuale, ecc. E' vero che forse gli SC sono i più versatili, ma non i migliori se prendiamo i tele dedicati!
Raf

... ringraziare tutti, per le risposte che mi avete dato. E' proprio quello che volevo sapere, per chiarirmi i dubbi.
Grazie. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
inoltre vorrei ricordare sempre a Mars "sul fatto degli oculari" (tipo: non esistono oculari che...) che il mondo non è fatto solo degli oculari che si trovano in commercio sui siti che si citano normalmente.
Esistono, ad esempio, oculari da 4 pollici e focali comprese tra i 60 e i 120 mm .....

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 257 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010