1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno dei pregi del prisma di Herschel da 2" della Baader è che la luce che viene dispersa via dal prisma viene indirizzata internamente verso uno schermo in ceramica bianca che assolve a due funzioni, quella di evitare che ci si possa bruciare e poi di servire come cercatore, visto che si vede in trasparenza l'immagine del Sole.La cosa aiuta molto nel puntamento. L'immagine è qualche cm di diametro e anche se si tocca lo schermo questo risulta caldo ma non tanto da bruciarsi. Questo schermo è distanziato di qualche mm dal corpo del prisma e permette all'aria di circolarvi attorno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fabio_bocci ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
... visto che al fuoco diretto dell sc non filtrato si può mettere la mano ...

Se col mio S.C. punti il Sole e metti la tua mano nel punto del fuoco, dalla tua mano comincia ad uscire del fumo e spargersi odore di bistecca... Quando vuoi fare questo test sono a disposizione, ora no perchè piove, ma... :twisted:

https://www.youtube.com/watch?v=WS2ihrv ... mnkejb2tAQ

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ci posso credere.
Per fortuna nel video la mano non l'hai messa sul fuoco.
Il fuoco è il punto dove tutti i raggi convergono e appunto è un punto, non un'area come quella visibile sulla tua mano.
Ho letto di gente che usava dei filtri solari davanti all'oculare con telescopi di diametro tipo il tuo, a uno gli si era sciolto il filtro visto che era posto vicinissimo al fuoco.

Rifletti un attimo sul motivo per cui si chiama FUOCO:
https://www.youtube.com/watch?v=8Miy-71weFI (ed è solo una lente di infimo ordine con un diametro molto più piccolo del tuo specchio)

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
lo so per aver saldato senza maschera e mio sono procurato una bella congiuntivite

Ho capito, ai tuoi occhi non ci tieni proprio.
Tante persone pensano che se il danno deve succedere succede subito oppure vuol dire che è andata bene, ma non c'è pensiero più sbagliato.
Cioè se pensi che il danno si sia limitato alla congiuntivite ti sbagli di grosso. I danni a lungo termine ci sono eccome, vanno dalla cataratta al melanoma della retina. Questo non significa che se una volta ti spari gli UV negli occhi il giorno dopo hai la cataratta e un melanoma. E non significa neanche che se non ti vengono il giorno dopo allora l'hai scampata per sempre. Significa invece che hai aumentato la probabilità di svilupparli.
Congratulations.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 19:24 
cristiano c. ha scritto:
ok su tutto il discorso, ma gli uv si fanno sentire nel giro di 12/24 ore , lo so per aver saldato senza maschera e mio sono procurato una bella congiuntivite .

No no, non ti sei procurato una brutta congiuntivite (che è un'altra cosa), ti sei proprio ustionato il bulbo oculare, e hai proprio rischiato di perdere la vista a causa degli ultravioletti. BANZAI! Sei proprio un Kamikaze!


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renato C ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
ok su tutto il discorso, ma gli uv si fanno sentire nel giro di 12/24 ore , lo so per aver saldato senza maschera e mio sono procurato una bella congiuntivite .

No no, non ti sei procurato una brutta congiuntivite (che è un'altra cosa), ti sei proprio ustionato il bulbo oculare, e hai proprio rischiato di perdere la vista a causa degli ultravioletti. BANZAI! Sei proprio un Kamikaze!

Azz diagnosi ba distanza senzs neanche una visita. Lo dirò sl professore che mi ha visitato chr non ci capiscr niente

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Robb ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
lo so per aver saldato senza maschera e mio sono procurato una bella congiuntivite

Ho capito, ai tuoi occhi non ci tieni proprio.
Tante persone pensano che se il danno deve succedere succede subito oppure vuol dire che è andata bene, ma non c'è pensiero più sbagliato.
Cioè se pensi che il danno si sia limitato alla congiuntivite ti sbagli di grosso. I danni a lungo termine ci sono eccome, vanno dalla cataratta al melanoma della retina. Questo non significa che se una volta ti spari gli UV negli occhi il giorno dopo hai la cataratta e un melanoma. E non significa neanche che se non ti vengono il giorno dopo allora l'hai scampata per sempre. Significa invece che hai aumentato la probabilità di svilupparli.
Congratulations.

Ah ecco sei oncologo ovviamente specializzato in melanomi alla retina suppongo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ce n'è bisogno (e comunque ho incontrato persone che ce l'hanno avuto).

http://www.who.int/uv/faq/uvhealtfac/en/index3.html

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15386378
(qui specificano anche che nel loro studio non è aumentato il melanoma di iride e congiuntiva ma è aumentato quello di coroide e corpo ciliare)

Che gli UV non sono un toccasana per la pelle lo sanno tutti (soprattutto per l'appunto gli australiani dato che hanno incidenze molto alte di melanoma a causa della loro posizione rispetto all'equatore unita al loro fototipo molto chiaro), ma lo stesso discorso vale per l'occhio e questo invece tende a essere ignorato.


PS: Per caso il professore che ti ha visitato ti ha detto "bravo, continua così"?

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Ultima modifica di Robb il venerdì 14 novembre 2014, 20:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Robb ha scritto:
Non ci posso credere.
Per fortuna nel video la mano non l'hai messa sul fuoco.
Il fuoco è il punto dove tutti i raggi convergono e appunto è un punto, non un'area come quella visibile sulla tua mano.
Ho letto di gente che usava dei filtri solari davanti all'oculare con telescopi di diametro tipo il tuo, a uno gli si era sciolto il filtro visto che era posto vicinissimo al fuoco.

Rifletti un attimo sul motivo per cui si chiama FUOCO:
https://www.youtube.com/watch?v=8Miy-71weFI (ed è solo una lente di infimo ordine con un diametro molto più piccolo del tuo specchio)

quello era il fuoco inserendo il prisma e mettendo a fuoco con l'oculare 13mm iperion, il fuoco questo sconosciuto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2014, 21:12 
cristiano c. ha scritto:
Azz diagnosi ba distanza senzs neanche una visita. Lo dirò sl professore che mi ha visitato chr non ci capiscr niente

Ragazzo, ho mangiato pane e saldature per qualche decennio, so quello che dico. Ma tu continua così..
Però poiché ti voglio bene, e voglio bene anche a tutti coloro che hanno partecipato o hanno letto questo thread, ti invito a leggere bene qui e riflettere:
http://www.portaleagentifisici.it/fo_ro ... .php?lg=IT


Ultima modifica di Renato C il venerdì 14 novembre 2014, 21:25, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010