@Fabio: cosa....ti si e' incasinata????
@Danilo, segnalarla male non fa, dalle immagini mi piace il tracciato delle orbite a stile Tolemaico, che non avevo mai visto prima, forte!
@dogstar: vero, non c'e' piu', ma ecco alcuni sostituti:
Sat24
The Meteo Company - 3 Ottobre 2016
https://play.google.com/store/apps/deta ... .TMC.Sat24Il classico Meteosat. 6.9MB di roba
Meteo Sat Euro
SerrPetta - 3 Ottobre 2016
https://play.google.com/store/apps/deta ... teosateuroQuasi classico, ma con le nuvole a falsi colori. Mica male.
1.4MB, leggerino!
Meteo Sat
mokabit - 3 Ottobre 2016
https://play.google.com/store/apps/deta ... i.meteosatAncora piu' finto, pero' ancora piu' funzioni. De gustibus. 3.9MB, una cosa giusta.
Sempre per la gioia di dogstar (e per la mia), alla bellezza di 31MB ho trovato questa:
Star Rover - Night Sky Map
EEFan Inc. - 3 Ottobre 2016
https://play.google.com/store/apps/deta ... n.starfreePlanetario con oggetto DSO offilne, usabilita' migliore di DSO Planner Free, con la sincronizzazione via sensori del puntamento (insomma il planetario si muove assieme allo smartphone).
@Riccardo Giuliani: avevo segnalato, a pagina 7, "Light camera", ma non sembra esserci piu'. Non ne avevo segnalate altre per 2 buoni motivi: 1) il rischio ban

a proporre di fare foto con lo smartphone; 2) sul mio smartphone ho una modalita' "super auto" che mi porta a 12800 ISO, ma pare che nessuna altra App possa fare altrettanto. Non solo: anche a 3200 ISO (alcune App settano questo valore), noto che la sensibilita' e' comunque migliore con la fotocamera nativa, quindi ho rinunciato a recensire. Comunque ci sono App che fanno anche la posa B, magari puoi provare (gia' verificato e, almeno fino a 30 secondi, non c'e' paragone con la mia App nativa). La App che segnali ce l'ho ma non l'ho quasi mai usata. Ho letto che e' ottima. Prova a cercare anche "a better camera".
Io ti segnale questa:
Long Exposure Camera 2
AAASDream - 3 Ottobre 2016
https://play.google.com/store/apps/deta ... gexposure2Ha la posa B. Si puo' poi fare "lighttrace" ed ottenere solo l'esposizione "differenziale" (insomma se non si muove l'inquadratura, la foto rimane immutata), ed ha gia' incorporati alcuni post processing.
238KB evvai!
E, per ultimo, presento il mio attuale setup

per hires (sui DSO non so, forse Orione, quando apparira, mostrera' qualcosa ma dubito)...
Ok vai col ban per blasfemia, ecco il setup!

Si tratta di un eccellente

"monetto" (tripletto, doppietto, monetto) 8x in afocale alla fotocamera di 4.2mm di focale, 21Mpix ma usata a 8Mix per avere il suddetto modo "super auto" che mi porta fino a 12800 ISO. Il sensore e' un exmor, CMOS ma retroilluminato. Pixel, se non ricordo male, di 1.2nm.
Ma ancora state a leggere???

DDD
E' che vivo in una citta' scomoda per portarmi il telescopio, quindi da alcuni anni ho dovuto sopire la passione. Pero' le costellazioni le riesco a fotografare (quando va bene vedo tutte e 7 le stelle dell'Orsa maggiore).
Alla prossima!