1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, secondo me siete un po' duri. Non penso che Albert sia un troll, piu' probabilmente e' solo un utente un po' inesperto e molto impulsivo.

Quoto comunque i consigli di daisuke, aggiungendo anche un piccolo approfondimento sulle 'buone prassi' della 'netiquette': un utente che si comporta nel modo corretto su un forum, con ogni probabilita' ricevera' piu' risposte, ed un atteggiamento piu' disponibile dagli altri.
Non e' un rimprovero, Albert, ma un consiglio: ricorda che tutti noi (mod ed admin compresi) non siamo qui xche pagati, ma solo x passione :-)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Grazie drake....si utente impulsivo e affamato di galassie e quanto di bello ci soa on cielo.... Penso che tacimolando un po di soldi prenderò un c8...ma noto anche che nelle vostre dotazipni ci sono dei rifrattorini 80 o 100 mm...magari me ne consigliate anche uno... Ma la torretta binoculare che andrei ad acquistare su un c8 andrebbe bene anche su un rifrattore?
Ultimissima domanda scema...in linea d aria a 6 km da casa mia c e un monte alto sui 2000 meyri col c8 riuscirei a vedere il santuario o il telescopio ha un raggio minimo di portata e quondi npn lo meyterebbe fuoco...??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I rifrattori li usiamo quasi sempre per uso fotografico... per ora lascia perdere, prenditi un C8 e non pensarci piu' :-)
I telescopi di solito hanno una distanza minima di messa a fuoco nell'ordine di una ventina/trentina di metri, a volte anche meno, talvolta poco di piu'. quindi indubbiamente riuscirai ad usarlo x vedere il santuario sulla 'tua' montagna.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Grazie...per la torretta binoculare ovviamente son compatibili fra riflettori e rifrattoro?! Ormai mi spn assiefatto alla vista bonoculare...se chiudo un okkio nel binocolo l oggetto lo vedo di una grandezza. Se li apro entrambi sembra essere piu grande...non rouscorei proprio a guardare con un okkio solo..la torretta fa perdere quLita alle immaggini?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La torretta va bene su tutti i tipi di telescopi ma con certi schemi ottici avrai bisogno di un correttore di tiraggio (col C8 no perchè la messa a fuoco si effettua spostando il primario...e questo ha un'escuriosne molto grande).
Con newton e rifrattori serve il correttre di solito
La torretta, se buona, non fa perdere qualità...al massimo perdi un pò di luminosità sugli oggetti deboli (ma dall'altra parte guadagni in comodità di osservazione)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Correttore di tiraggio ossia serve per la messa a fuoco sui rifrattori e nwwtpniani quindi e una ltro pezzo da comprare? Vado vedere..vabe ma col c8 nn ce n e bisogno hai detto. Allora l accendiamo?? Con 2000 euro il meglio che posso prendere è un c8 cpc giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi un CPC 8". Si sposa bene con la torretta perchè non serve il correttore di tiraggio. Col CPC 8" puoi osservare pianeti, galassie e quello che vuoi, non ha una specializzazione, è valido su tutti i tipi di osservazioni. Ha un goto che aiuta molto all'inizio, ed anche dopo, a trovare gli oggetti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Una volta ho visto in un centro ottico in un centro comnerciale un c8 cpc...ma era piccolissimo in confronto al suo treppiede e montatura...mmmm a meno che nn sara stato un telescopio sempre cpc ma piu piccolo di un altra marca..possibile? Ricordo i due caratteristici monyatnti con le maniglie...se era un c8 molto piccolino :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
di maniglia il cpc ne ha una sola sulla destra, la montatura e' la stessa anche per il 9 a per l'11, cosa che non e' un male ma lo rende ancora piu roccioso.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolone o telescopio
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
Caspita il c6 cpc vedo che non esiste allora Era un c8...piccolissimooooo :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010