1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perché non la facciamo noi una rivista? Magari on line?
Ognuno da' il suo contributo. Chi osserva o fotografa pianeti scrive un articolo su quello, chi osserva il profondo cielo ne farà un altro su tal argomento ecc.

Si tratta solo di organizzarsi e darsi dei compiti.

Trasformiamo questo bellissimo forum in qualcosa di costruttivo!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La colpa, viceversa, potrebbe essere anche delle riviste che invece di scrivere qualcosa di decente si limitano a fare da bacheca immagini e strumenti.
Soprattutto in periodo di crisi uno compra se la spesa vale il contenuto ma in italia siamo troppo abituati a rifilare poco a tanto (vedi FIAT)...
Una rivista di questo genere dovrebbe invogliare a stare all'aperto non a svenarsi per comprare ogni mese qualcosa di nuovo
Io la vedo così :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 14:59 
kappotto ha scritto:
Perché non la facciamo noi una rivista? Magari on line?



In realtà basterebbe una Pagina su Facebook, dove ognuno dello "staff" può scrivere e pubblicare contenuti, e chiunque può linkare altri contenuti, propri o di terzi, compresi link "fuori" da FB...
ha una visibilità incredibile, ed essendo "tematica" i "contributi" si espandono a macchia d'olio, con frequenti collaborazioni e scambi di informazioni con altri Gruppi e altre Pagine.
Noi come Eye in the Sky la abbiamo fatta da un paio di mesi, e comincia a funzionare...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 15:03 
miemer ha scritto:
La colpa, viceversa, potrebbe essere anche delle riviste che invece di scrivere qualcosa di decente si limitano a fare da bacheca immagini e strumenti.


Si, ma non è facile trattare astronomia mensilmente...
bisogna interessare sia i neofiti che i vecchi lupi...
molte cose che passano sono ovviamente ripetizioni di cose già lette e rilette, ma per i "nuovi" sono importanti...
se si sta troppo sul "tecnico" si fa scappare chi è alle prime armi...
insomma, "bilanciare" per tutti non è poi così facile...
si rischia di diventare noiosamente ripetitivi, o incomprensibili...
e la gente vuole vedere foto belle colorate, e recensioni, perchè, se leggiamo i forum, alla fine vediamo che la maggior parte degli astrofili parla di strumenti ed accessori più che di osservazioni... :wink:


Ultima modifica di fede67 il giovedì 14 marzo 2013, 15:05, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 15:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io aborro i social network, però l'idea non è male. Direi che potreste aprirla anche ai non iscritti, o no? Basta mandarvi il link dell'articolo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 15:07 
Si, la pagina è per tutti... è una Pagina e non un Gruppo...
chiunque abbia un account FB può postare il link ad un articolo sul suo Diario...
devo vedere la cosa degli amministratori (non sono proprio avvezzo a FB...)

PS: anche io sono un po' "allergico" ai Social Network... è strapieno di bimbiminkia...
però a livello divulgativo ed informativo è un mezzo molto incisivo, di grande visibilità.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
nessuno nomina "le stelle" dello stesso editore di NO, a me non dispiace, e se devo dirla tutta spesso mi piace sfogliare una rivista cartacea.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma, lo comprate NO o NO?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si, facciamo la rivista on-line! Fede cura la rubrica del cuore per le donne sole, io quella dei gatti, AndreaConsole le vignette e Vincenzo la pubblicità!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto l'idea di Kappotto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010