Eh si, un camperino anche acquistato usatissimo è molto economico per quello che può dare, e utile specie come strumento di osservazione astronomica, portandoti un letto caldo e un caffè o vin brulè, dovunque desideri (oltre al dobson 14").
Infatti io ho iniziato a fine anni '90 con questo, comprato dopo averne visti alcuni a Saint Barthelemy.

Dal 2008 ho un Adria Win del 2006 su Ducato, ma anche con questo VWT3 ci si poteva dormire in 4 (digitando VWT3 o T4 o T5 in rete si vede quanti tipi ne sono usciti dal VW BULLI degli anni 50 in poi) ; era basso e quindi passava sotto le sbarre dei parcheggi auto (dove il Ducato non passa).
L'unico difetto che aveva era l'assenza di un locale bagno chiuso (Tuttavia aveva dentro il cassonetto “puff” di ingresso, il Wc chimico).
Il costo dell'usato è assai basso ed anche minore di una piccola utilitaria. Bollo e assicurazione di tutti i camper costano molto poco, e con quelli piccoli o furgonati ci vai dappertutto dove vai con l'auto, e il VW sta nel garage di un auto.
Altra cosa interessante è (per mia diretta esperienza) che quando sei stufo, questi VW anche assai datati, li vendi in due giorni.
Le comodità sono che dentro c'è il riscaldamento autonomo ad aria calda funzionante col gasolio che pesca dal serbatoio motore; c'è poi una bomboletta da 8kg integrata e caricabile con la pistola di ogni gas-auto; la cucina a gas; il frigorifero trivalente (12 volt in marcia; 220 volt in campeggio; e a gas quando non si ha la possibilità di collegarsi alla rete 220 volt).
Chiedo scusa per l'argomento un poco fori tema, ma sono notizie forse utili, che molti non conoscono.
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico