1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
allora se le cose stanno così si può dire che la correzione cromatica almeno del supeAPO è abbastanza elevata ho sbaglio?a livello dell'AP?,meglio del Toa e del TMB,
giusto ?
ixio


Non saprei dirti comunque Astreya dovrebbe essere inferiore agli altri nel complesso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 16:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Quando trovate dei grafici relativi alla correzione cromatica di diversi tipi di obiettivi e/o di diverse marche, bisogna stare bene attenti che siano riferiti allo stesso intervallo di lunghezze d'onda, altrimenti il confronto non si può fare.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
avete ragione ma non mi sembra un cattivo valore quello del superapo

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
ixio ha scritto:
avete ragione ma non mi sembra un cattivo valore quello del superapo


Non saprei dirti in quanto non ho termini di paragone con altri rifrattori.



:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
L' APM vende il 130-1200 versione LW a 4000€ , qualche mese fa era venduta a 5000€

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=468019


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Alessandro ha scritto:
L' APM vende il 130-1200 versione LW a 4000€ , qualche mese fa era venduta a 5000€

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=468019


Certo che per coloro che lo hanno acquistato pochi mesi fa a 5.000 Euro non è proprio una bella notizia.
Non mi piace questo modo di fare perchè così non si da certezza sul denaro speso per acquistare prodotti di pregio ne sul suo valore reale.
A mio avviso su certi strumenti non dovrebbero essere adottate certe politiche commerciali, più idonee a prodotti di largo consumo che di nicchia.
Alla fine comunque viene sempre meno voglia di impegnarsi in simili investimenti se c'è la sensazione che ciò che si sta acquistando possa subire strane politiche di prezzo, a danno sempre di noi astrofili.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E noi abbiamo l'anello al naso?
Se l'ordina un newyorkese lo paga 4000 dollari più 200 di spedizione (circa 3300 euro completo) mentre se lo compra un italiano lo paga 4000 euro più 50 per la spedizione.
"as a small present for our move we offer for this week only the worldbest colorcorrected triplet superED Apo , TMB 130/12000 , in our LW Tube with 2" Starlight Focuser and our best CNC Tuberings , for only $ 4,000 + $ 200 shipping to overseacustomers and for Euro 4.000 + Euro 50 shipping for european customers."
Sinceramente ditte che adottano certi criteri non fanno per me.
Se un giorno dovessi decidermi ad acquistare un apo di certe dimensioni loro sarebbero nella mia black list.

P.S. Come si vede non dobbiamo parlare male degli italiani (solamente)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Mi meraviglio un po' delle vostre affermazioni. Credo che anche un'azienda di prestigio, per validi motivi quali un trasloco, possa mettere i saldi su un prodotto. In + si tratta della versione a fuoco lungo del 130 che, come saprete meglio di me, non è molto appetibile di questi tempi.
X Renzo.....ti sei dimenticato dell'IVA o VAT tedesca che sulle esportazioni in USA non si paga...forse questa è parte dellla differenza EU-USA. In + credo che simili strumenti non si comprino mai "a listino" ma con "contrattazione", quindi i 5000€ del vecchio prezzo erano probabilmente da scontare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho dimenticato in effetti l'IVA però, anche rifacendo i conti ci resta l'anello al naso.
Dollari 4000 al cambio 1.28 Euro 3125
Iva 16% Euro 500
Totale IVATO 3625
Costa il 10% in meno che comprarlo in europa.
Il tutto al netto delle spese di trasporto. Si parla di articolo franco fabbrica.
Non ho contestato la politica del prezzo "civetta" sulla quale si potrebbe parlare per ore e ore. Ho contestato i diversi listini. E questi sono numeri!

Dimenticavo. Personalmente odio la politica del prezzo alto da scontare in base alla contrattazione.
Se un oggetto ha un valore il prezzo deve essere quello.
Non è mia abitudine mettermi sempre a trattare su ogni cosa. Se un articolo è valido e vale il prezzo lo acquisto altrimenti no.
Ma nel momento in cui vengo a sapere che quel negoziante attua una politica del genere viene escluso dal mio interesse in quanto non potrò mai sapere se lo stesso articolo lo vende a me a 10 e a un altro a 9 (in questo caso mi avrebbe rubato la differenza)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
gann ha scritto:
Alessandro ha scritto:
L' APM vende il 130-1200 versione LW a 4000€ , qualche mese fa era venduta a 5000€

http://www.astromart.com/classifieds/de ... _id=468019


Certo che per coloro che lo hanno acquistato pochi mesi fa a 5.000 Euro non è proprio una bella notizia.
Non mi piace questo modo di fare perchè così non si da certezza sul denaro speso per acquistare prodotti di pregio ne sul suo valore reale.
A mio avviso su certi strumenti non dovrebbero essere adottate certe politiche commerciali, più idonee a prodotti di largo consumo che di nicchia.
Alla fine comunque viene sempre meno voglia di impegnarsi in simili investimenti se c'è la sensazione che ciò che si sta acquistando possa subire strane politiche di prezzo, a danno sempre di noi astrofili.

Saluti
Maurizio


Hanno abbassato il prezzo per fare concorrenza al nuovo WO132 e al TMB130ss ; di fatto però hanno distorto il mercato facendo uno sgarro anche ai clienti vecchi in quanto , gli altri 2 prodotti sono di nuova concezione e con qualche accorgimento per differenziarli da quelli di fascia alta.
Quindi a parer mio hanno fatto un doppio errore ovvero mantenere il prezzo troppo elevato prima ed ora di scontarlo eccessivamente , questo è il chiaro sintomo di difficoltà nel trovare idee nuove nel breve periodo.

ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010