1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui ci sono prodotti riscaldati interessanti e pure i prezzi non sono male http://www.heated-gloves.com/

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato sera ho testato il mio abbigliamento ideale per temperature intorno ai -5 (con poca umidità per fortuna):

- Maglia e pantaloni termici di Decathlon (8 euri l'uno)
- Calze da sci MICO (sono fenomenali)
- Scarponcini Decathlon (suola in vibram, membrana novadry, ecc...li avevo presi in offerta a 39 euri)
- Micropile (sempre decathlon)
- Pantaloni normali di cotone credo
- Felpa pesante
- Giacca da sci
- Berretto
- Sottoguanti in seta (Decathlon, 7 €)
- Eventualmente guanti in pile (l'altra sera non li ho usati)

Così vestito non ho patito il minimo freddo e nel frattempo non ero per niente legato nei movimenti.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quale tipo di calza in particolare? O perlomeno di quale composizione? Ho visto nel sito che ne esistono molte.
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz...in effetti ora che mi ci fai pensare in negozio ne avevano diverse...purtroppo ho buttato via il cartoncino!
Comunque, guardando un pò sul sito dovrebbero essere queste:
http://www.mico.it/catalog/product.php?product_id=31&offset=3&language=it
Quella marca la uso da una vita per quando vado a sciare e ultimamente anche quando fa freddo per lavorare!
Consigliate!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,
ora vedo se le trovo in qualche negozio dalle mie parti

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao... sono un neofita, e questo è il primo inverno che trascorro con il mio primo telescopio e quindi è anche la mia prima esperienza di osservazione al gelo :shock:
In questo campo diciamo che sono stato fortunato visto che prima dell'astronomia ero appassionato "di camicie a quadrettoni" (stile boscaiolo)... e secondo la mia esperienza, tutti gli indumenti che hanno come tema i "quadrettoni" sono indumenti seri e che difficilmente deluderanno... :mrgreen:
Quindi posseggo dei set di indumenti a quadretti in stile "nonno boscaiolo jurassico" e "nonno boscaiolo moderno" (distinzione basata sulla tecnologia e modernità dei materiali impiegati per il tessuto)
Per l'osservazione astronomica invernale ho optato per il modello uomo: "nonno boscaiolo moderno" in variante a cipolla... di cuoi elencherò la composizione:

1° strato: canottiera+maglietta maniche corte+ mutande; tutto di cotone... per migliorare la traspirazione...

2° strato: Camicia a quadrettoni, in cotone caoldo ritorto, la si riconosce al tatto per il suo elevato spessore... il tessuto infatti può superare il millimetro e pare infiltrito al tatto... la potete trovare facilmente in un qualsiasi mercato di piazza...
http://imageshack.us/f/690/20130213283.jpg/
(mi scuso per la qualità dell'immagine)

3° strato: Camicione in Pile a quadrettoni, ottimo isolante termico e piacevole al tatto, buona anche la traspirazione... tessuto abbastanza spesso che può raggiungere e superare i 3mm; la potete trovare nei mercati di piazza
http://img3.annuncicdn.it/4e/3f/4e3f5cf ... f_orig.jpg
Non badate alla marca, ho preferito linkare questa foto xkè era meglio di qualla che ho scattato io (la mia macchinatta fotografica non ha il flash)

4° strato: SuperCamicione a quadrettoni in Pile imbottito di Pile ovattato :shock: l'ultimo ritrovato della scienza...
Ottimo isolamento termico e antivento, tessuto decisamente spesso e soffice che può raggiungere gli 8 mm di spessore grazie all'elevata imbottitura in pile... anchessa la potete trovare nei mercati i piazza
http://img3.annuncicdn.it/4e/3f/4e3f5cf ... f_orig.jpg
Mi scuso ancora per la qualità dell'immagine...
come potete notare meglio al centro dell'immagine l'ovattatura in Pile bianca è decisamente un'ottima trovata!!!

Per quanto riguarda gli arti inferiori, finchè non troverò dei pantaloni a quadrettoni abbastanza soddisfacenti per le rigide temperature, continuerò ad usare dei Jeans abbastanza spessi...
Questa è la mia esperienza in fatto di abbigliamento invernale per l'astronomia... fino ad ora a -5° avevo una caldo pazzesco, ma non sudavo affatto... se le temperature caleranno potrò testare ulteriormente la validità dei quadrettoni... :mrgreen:
Ciao a tutti e spero di essere stato d'aiuto a qualcuno in futuro!!! :shock: :mrgreen: :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Posso provare a rinverdire un po' il topic ?

ammetto di avere letto solo le prime 4 pagine, mi scuso.
Non mi è parso di vedere nominare a nessuno i vari pantaloni , corpetti, maglioni, guanti e giubbotti riscaldati con resistenza elettrica.

In genere è roba da moto ed infatti io sono primariamente un motociclista.
Non ho mai avuto tali prodotti ma solo roba wind stopper altamente tecnica per l' inverno.

Non credete che un capo riscaldato possa davvero risolvere tutti o quasi i problemi ?

La durata delle batterie interne è buona, la temperatura regolabile ( la tieni bassa e dura più ore ) .

Insomma, oggigiorno non mi paiono neppure eccessivamente cari ( certo...non sono regalati, nemmeno un pò ) e comunque la spesa mi pare valga dsavvero la candela.

http://www.motoabbigliamento.it/abbigli ... ldato-klan

http://www.lyddawear.com/virtuemart/lin ... gilet-moto

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
caspita, me li compro per uscirci per strada durante l'inverno: Canarie pret a porter :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Guarda, io ammetto di non avere m,ai avuto un capo riscaldato eletricamente, ma solo per mere questioni $$$ £££ €€€ .

Li " tengo " d'occhio da quando la Dainese propose , credo per prima , un corpetto del genere.
Poi mi pare sia scomparso dai listini.
In liena di massima non credo che questo tipo di abbigliamento abbia avuto molto successo, almeno in Italia.

Fra tutti i motociclisti che conosco ( e sono tanti ..... ) nessuno ne ha mai comperato uno.

Però....a me fanno gola, e tanta.
Potrebbero essere la panacea a tutti i mali...dell' osservazione invernale.

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stop all'omino Michelin!
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo consiglio, visto che oltre all'astronomia mi servirà per il periodo invernale su due ruote per andare a lavoro.

http://www.decathlon.it/pile-uomo-arpen ... 84459.html

o

http://www.decathlon.it/pile-hoodie-600 ... 84966.html

Il secondo l'ho provato in negozio e sembra pesante praticamente come una giacca invernale, è un po' grossino e poi il cappuccio probabilmente mi sarebbe scomodo, il primo non l'ho visto di persona.

Grazie :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010