Ciao... sono un neofita, e questo è il primo inverno che trascorro con il mio primo telescopio e quindi è anche la mia prima esperienza di osservazione al gelo
In questo campo diciamo che sono stato fortunato visto che prima dell'astronomia ero appassionato "di camicie a quadrettoni" (stile boscaiolo)... e secondo la mia esperienza, tutti gli indumenti che hanno come tema i "quadrettoni" sono indumenti seri e che difficilmente deluderanno...
Quindi posseggo dei set di indumenti a quadretti in stile "nonno boscaiolo jurassico" e "nonno boscaiolo moderno" (distinzione basata sulla tecnologia e modernità dei materiali impiegati per il tessuto)
Per l'osservazione astronomica invernale ho optato per il modello uomo: "nonno boscaiolo moderno" in variante a cipolla... di cuoi elencherò la composizione:
1° strato: canottiera+maglietta maniche corte+ mutande; tutto di cotone... per migliorare la traspirazione...
2° strato: Camicia a quadrettoni, in cotone caoldo ritorto, la si riconosce al tatto per il suo elevato spessore... il tessuto infatti può superare il millimetro e pare infiltrito al tatto... la potete trovare facilmente in un qualsiasi mercato di piazza...
http://imageshack.us/f/690/20130213283.jpg/(mi scuso per la qualità dell'immagine)
3° strato: Camicione in Pile a quadrettoni, ottimo isolante termico e piacevole al tatto, buona anche la traspirazione... tessuto abbastanza spesso che può raggiungere e superare i 3mm; la potete trovare nei mercati di piazza
http://img3.annuncicdn.it/4e/3f/4e3f5cf ... f_orig.jpgNon badate alla marca, ho preferito linkare questa foto xkè era meglio di qualla che ho scattato io (la mia macchinatta fotografica non ha il flash)
4° strato: SuperCamicione a quadrettoni in Pile imbottito di Pile ovattato

l'ultimo ritrovato della scienza...
Ottimo isolamento termico e antivento, tessuto decisamente spesso e soffice che può raggiungere gli 8 mm di spessore grazie all'elevata imbottitura in pile... anchessa la potete trovare nei mercati i piazza
http://img3.annuncicdn.it/4e/3f/4e3f5cf ... f_orig.jpgMi scuso ancora per la qualità dell'immagine...
come potete notare meglio al centro dell'immagine l'ovattatura in Pile bianca è decisamente un'ottima trovata!!!
Per quanto riguarda gli arti inferiori, finchè non troverò dei pantaloni a quadrettoni abbastanza soddisfacenti per le rigide temperature, continuerò ad usare dei Jeans abbastanza spessi...
Questa è la mia esperienza in fatto di abbigliamento invernale per l'astronomia... fino ad ora a -5° avevo una caldo pazzesco, ma non sudavo affatto... se le temperature caleranno potrò testare ulteriormente la validità dei quadrettoni...
Ciao a tutti e spero di essere stato d'aiuto a qualcuno in futuro!!!
