1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi spiace per quel che ti è successo, ma ragionando a mente fredda, mio parere personale, lascerei perdere. nel senso che farei una denuncia alla polizia postale con tutta la documentazione di cui disponi e poi che ci pensino loro a verificare se di truffa si tratta (tu hai segnalato il tipo e che vada a farsi ammazzare da un'altra parte).
questo perchè come è evidente, ti imbarchi in un'impresa lunga e costosa avvocati, udienze, menate che alla fine ti fan perdere piu' di quanto non ci hai gia' rimesso. fai tesoro dell'esperienza e per le prossime volte prendi piu' precauzioni (non ti sto incolpando di nulla, chi e' onesto pensa che anche gli altri lo siano e spesso ci si rende tristemente conto che non è così).
il tele vale meno di quello che l'hai pagato? se non ti serve rivendilo per quello che è e limita la perdita.
lo so, si perdera' il senso di giustizia' ma spesso conviene piu' così, con i tempi italiani. se costui vive su queste miserie e' proprio un poveraccio, messo veramente peggio di tante altre persone.
ripeto, pensa se ti conviene mettere in moto tutta la baracca o se è meglio pensare d'aver perso un centinaio di euro, così come se ti fossero caduti dalla sacoccia (ovvio che il discorso è relativo all'esiguità della somma in gioco). non farne una questione d'orgoglio (so che brucia essere fregati, ne so qualche cosa e per cifre ben superiori) ma come diceva vasco, l'orgoglio ne ha uccisi piu' del petrolio.
io son portato a valutare sempre tutto in termini economici e se capisco che alla fine, per una soddisfazione, devo smenarci in tempo e soldi, di solito preferisco la soluzione piu' convenienete, (che non e' detto sia per tutti la stessa).
il mio vuol essere solo un consiglio, ovviamente non condivisibile.
un saluto, alex

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
al paesino tuo fa veloce, qui il foro è quello di Catania e/o Roma
non meno di un anno ad esser fortunati
comunque a questo punto fa bene a procedere per vie legale, visto che le vie alternative hanno floppato
ad ogni modo, comunque vada a finire, il "ragazzino" si troverà per tutta la vita sul groppone una denuncia per truffa,
a prescindere dall'esito della sentenza finale, una denuncia alle forze di polizia ed il suo nome e quello dei suoi genitori (se veramente tredicenne) finirà, con effetto immediato, nel database della banca dati di polizia e lì ci rimarrà per sempre
la denuncia adesso è informatizzata e finisce direttamente in banca dati, ancor prima che viene stampata la copia del verbale
potrà sembrare una fesseria, ma sono conseguenze che si pagheranno in futuro

al "furbetto" se legge il forum, consiglio di prendere atto di quanto sopra e ritornare sui propri passi e transare subito direttamente (o tramite genitori se minorenne) con il danneggiato, evitando così di beccarsi una denuncia
una telefonata o una email costa molto meno di un avvocato, che in ogni caso, anche se d'ufficio, dovrà pagare comunque, oltre alle spese processuali e tutto il resto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggo ora questo post e mi sento molto vicino a te,ho avuto anche io una brutta storia con l'acquisto della mia montatura usata. Per fortuna ho risolto (per conto mio) e non ho,per motivi che non sto a spiegare (sarebbe troppo lungo e noioso),usato vie legali. Esposi anche il mio problema ad un moderatore del forum,dato che la persona con cui ho avuto problemi era un utente e dico era perchè dopo la vicenda il vigliacco ha smesso di scrivere (dandomi definitivamente ragione) e dopo l'iniziale nervoso che avevo e voglia di sputtanarlo pubblicamente,ci ho riflettuto,anche grazie al moderatore e ho lasciato perdere. Sono cose che scottano,quando succedono come a te con un ragazzino immaturo e con cifre basse brucia,ma fino a un certo punto,quando invece succedono con persone adulte,si parla di cifre abbastanza rilevanti e di astrofili apparentemente " seri" allora cambia tutto. Comunque spero che risolverai senza spargimenti di avvocati e raccomandate,è una gran rottura,fagli imparare la lezione,è un ragazzino,sveglia i genitori che non sanno niente e vedrai che basterà.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
è un ragazzino,sveglia i genitori che non sanno niente e vedrai che basterà.

I gewnityori se ne sono sbattuti le p...e, e comunque, se il ragazzino è un minore, i soldi li devono aver toccati i genitori, quindi sono complici....
secondo me è una truffa vera e propria ed è doveroso fare la denuncia!
anche perchè stava vendendo un S-C 350 mm a 300 euro, e chissà cosa poteva essere......
magari un C8.....
tu ce lo vedi un bestio del genere in mano ad un ragazzino?
o che un ragazzino possa liberamente vendere quel coso all'insaputa dei genitori?
Dai per piacere la cosa puzza di marcio lontano un miglio, nn si tratta di vendetta, o di farsi restituire i soldi, si tratta di fare in modo che altre persone nn caschino nello stesso errore!
Almeno così la penso io!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornamento: ho seguito il consiglio di Renzo inviando una raccomandata di diffida.
Vediamo che succede.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 20:22 
Beh...
possiamo dire comunque di aver imparato, a spese di Cippolo, almeno 2 cose da questa più squallida che scocciante vicenda:
1) controllare sempre in rete se il "venditore" ha altri "affari" in corso, per rendersi un po' conto di che tipo sia.
2) non pagare mai a persone diverse da quelle con cui si tratta.
3) non fidarsi di offerte troppo "succulente", raramente la gente "regala" laa roba...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Pienamente d'accordo ... inoltre penso e temo che tali spiacevoli eventi aumenteranno causa deterioramento economico in corso.

fede67 ha scritto:
Beh...
possiamo dire comunque di aver imparato, a spese di Cippolo, almeno 2 cose da questa più squallida che scocciante vicenda:
1) controllare sempre in rete se il "venditore" ha altri "affari" in corso, per rendersi un po' conto di che tipo sia.
2) non pagare mai a persone diverse da quelle con cui si tratta.
3) non fidarsi di offerte troppo "succulente", raramente la gente "regala" laa roba...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 22:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
x pkappa. Ecco qua :
[quote]cippolo Oggetto del messaggio: Re: TruffatoInviato: lunedì 13 luglio 2009, 18:21

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 187
Località: roma
Si lo sò che andrà per le lunghe ma essere preso in giro proprio non ci stò. Tanto nella mia vita ci faccio un salto a Mineo (Catania) a trovare questo personaggio.[/quote]

Secondo te andrebbe a Mineo per portagli fiori o magari una scatola di biscotti? 8)

Dimmi, ce l'hai con il mio intervento perchè non "filogovernativo?" :mrgreen:
P.S. Anche se cippolo è laziale mi spiace per la truffa subita e da fratello maggiore cerco di metterlo in guardia dal fare stupidaggini.
E' vietato? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: mercoledì 15 luglio 2009, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Enri ha scritto:

Secondo te andrebbe a Mineo per portagli fiori o magari una scatola di biscotti?


ho letto i post velocemente e m'era scappata quella riga
son d'accordo con te
poi i mineoti sono famosi per la loro focosità vulcanica
sconsiglio anch'io spassionatamente

P.S.
scusa Enri, mi sono lasciato distrarre dal tuo avatar e ti ho chiamato Freud
mea culpa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Truffato
MessaggioInviato: domenica 19 luglio 2009, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
rettifico una cosa di senso generale:
se si tratta di REATO parliamo di illecito penale, quindi responsabilità personale. A meno che questo non sia minore di anni 14 o palesato incapace di intendere e di volere. In ogni caso contattare i genitori prima di avviare qualsiasi cosa, magari sono più ragionevoli e preferiranno non macchiare il figlio a vita e risarcire il danno.
Spero che risolvi l'impiccio, queste sono cose che mi fanno proprio rigirare i satelliti al contrario :evil:

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010