1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 settembre 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
O porca.....
non mi riesco a spiegare......
Quello che voglio farti capire è lascia perdere e caccia l'occhio in un telescopio, troverai sempre quello che preferisce guardare m51 a 260x e quello che la preferisce a 200x ma a te cosa importa?
Avrai certamente ragione tu, ma a quello che guarda a 200x continua a preferire i 200x perchè preferisce così, e poco gli importa che la matematicadice che è scemo, perchè se per lui 200x è meglio di 260x è così e non sarà di certo la matematica a fargli cambiare opinione!
Caspitona tu pretendi di trattare un occhio umano come fosse uno strumento tipo un voltmetro o un termometro!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 7:59 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
cia Mauro.
Il problema del rifrattorone (a cui non ho ancora dato nome) è che è in ultimazione e che peserà, finito, oltre 200 chili....la cosa lo rende assolutamente intrasportabile (e sarà un miracolo se riuscirò a non ricorrere all'elicottero per portarlo in stazione....).
Quindi sarà un oggetto difficile da "condividere" (non certo per gelosia!).
Sarà posizionato sulle Alpi valdostane a quota 1900 metri in un luogo che non è raggiungibile né da auto né da fuoristrada, ma slo dal trattore di servizio che però non è il miglior mezzo per trasportarlo sano e salvo.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
......


Ultima modifica di LonNic il giovedì 16 ottobre 2008, 16:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10652
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
cia Mauro.
Il problema del rifrattorone (a cui non ho ancora dato nome) è che è in ultimazione e che peserà, finito, oltre 200 chili....la cosa lo rende assolutamente intrasportabile (e sarà un miracolo se riuscirò a non ricorrere all'elicottero per portarlo in stazione....).
Quindi sarà un oggetto difficile da "condividere" (non certo per gelosia!).
Sarà posizionato sulle Alpi valdostane a quota 1900 metri in un luogo che non è raggiungibile né da auto né da fuoristrada, ma slo dal trattore di servizio che però non è il miglior mezzo per trasportarlo sano e salvo.

Paolo


:shock: te se matt

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 20:36 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
a proposito che dici di "behemoth" come nome?


Ogni volta che chiami qualcosa "behemoth" dopo poco arriva qualcosa più "behemoth" di quella. :lol:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 21:21 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10652
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cose da pazzi ... sarebbe il rifrattore più grande d'Italia o sbaglio???

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che il più grande rifrattore d'Italia resti il Merz-Repsold da 49 cm che fu di Schiaparelli.

Un po' off-topic?

Ma no, potrei comprarmi quello per fare hires. :D

P.S.
In alcune fonti il Merz-Repsold è definito come un 18 pollici (circa 45 cm) in altre come un 488mm.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Ultima modifica di roteoctober il giovedì 18 settembre 2008, 12:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010