1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impulsivbat ha scritto:
Ciao, il mio setup da viaggio è il seguente:
-Scopos 66 + diag baader
- Zoom WO 22.5-7.5
All'inizio anche io puntavo al Baader (perchè volevo fare il tris germanico), poi il wo l'ho trovato usato e l'ho preso.
Lo Zoom l'ho acquistato perchè quest'anno vado a Santiago de compostela e volevo minimizzare i pesi (sai com'è lo zaino è già pesante di suo :lol: ).
Premesso che non ho ancora avuto l'occasione di testarlo sotto un cielo degno di questo nome, posso dirti che nelle osservazioni da casa si è comporatto egregiamente e che è più leggero dell' Hyperion da 21 che ho.
Se per click stop intendi che alle focali fisse ci sia una sorta di blocco o click sonoro o cose del genere, posso dirti che almeno nel mio non c'è nulla di tutto questo:semplicemente c'è una tacca sulla ghiera che ti dice a che focale sei arrivato.
Sicuramente ha un campo limitato rispetto agli oculari a focali fissa (ma stiamo parlando di un oculare zoom).
Infine, premesso che nella mia filosofia di essenziale per osservare ci sono solo due occhi buoni e poche altre cose, posso dirti che sicuramente non è essenziale nel corredo di un astrofilo ma sicuramente è + comodo di più oculari, se devi limitare al minimo gli ingombri e i pesi.
Ciao


Concordo! Vorrei uno zoom proprio per evitare di portare in giro vari oculari. Il clickstop ti blocca l'oculare su alcune focali. Dovrebbe essere comodo nell'uso delle torrette binoculari, ma probabilmente non è indispensabile. C'è anche da dire che sia il BP sia il WO sono belli grossi.
In caso di uso di questi oculari su torretta (questo è uno dei miei pallini) si trova il posto per il naso??? :lol:
Da quello che capisco dalla prova comparativa ellenica il WO è quello che ha una qualità complessiva migliore.

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che prenderò il WO. E' più leggero e un po' più piccolo del Baader.
E quando prenderò la torretta binoculare prenderò degli oculari apposta... :wink:
Ora mi manca da trovare uno zainetto imbottito dove mettere il tutto.
Mi sapete aiutare anche in questo? :D

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 66 arriva con una valigetta compresa nel prezzo, bella e sicuramente molto valida, dove ci stanno anche oculari ed accessori. Io ho modificato leggermente l'imbottitura, per farci stare il tele con la diagonale già montata. Così è più comodo ancora.
Nel 72 è un optional da pagare a parte, credo sia fatta a zainetto rigido, come quella dei modelli griffati Ferrari.
In alternativa, valigette rigide di alluminio ne trovi di varie misure, nei grossi centri "fai da te".
Per trasporti volanti a piedi, mi sono procurato un borsello frigorifero che si mette a tracolla, non so se hai presente, sono quelle borse termiche in cordura di nylon, imbottite di materiale isolante, che si usano per tenere freschi i cibi nelle scampagnate. Si trovano in varie misure e forme, costano poco e secondo me vanno benone.

Ah già, però se ci vuoi mettere anche la montatura, devi procurarti uno zainetto da montagna. Per forza.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Il 66 arriva con una valigetta compresa nel prezzo, bella e sicuramente molto valida, dove ci stanno anche oculari ed accessori. Io ho modificato leggermente l'imbottitura, per farci stare il tele con la diagonale già montata. Così è più comodo ancora.
Nel 72 è un optional da pagare a parte, credo sia fatta a zainetto rigido, come quella dei modelli griffati Ferrari.
In alternativa, valigette rigide di alluminio ne trovi di varie misure, nei grossi centri "fai da te".
Per trasporti volanti a piedi, mi sono procurato un borsello frigorifero che si mette a tracolla, non so se hai presente, sono quelle borse termiche in cordura di nylon, imbottite di materiale isolante, che si usano per tenere freschi i cibi nelle scampagnate. Si trovano in varie misure e forme, costano poco e secondo me vanno benone.


Ho appena mandato a TS l'email per ordinare il Megrez 72, il manfrotto l'ho già pagato e ho parlato poco fa con Giuliano di Tecnosky per l'ordine del resto degli accessori.
Direi che ci siamo!!! :D :D :D
Su TS non l'ho visto questo zainetto, anche Giuliano me ne ha parlato... boh? Comunque nell'email dell'ordine gli ho chiesto se lo vendono, vediamo! Sennò provo a cercare queste borse che dici tu. :wink:

Come oculare alla fine prendo lo zoom della WO. Sono ancora un po' indeciso sulla diagonale. Da 1,25" o da 2"? Entro stasera decido.

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio 1.25"...di opculari da 2" non credo ne avrai bisogno!
E come ho già detto la diago da 2" è un bel bestione...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 19:19 
Accidenti...
i 66 cominciano a spuntare come i funghi...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh no...korry ci tradisce...prende il 72! ;)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4098
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Accidenti...
i 66 cominciano a spuntare come i funghi...
:) :) :)


Merito anche della tua opera di "evangelizzazione", caro Fede.... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
korry78 ha scritto:
stevedet ha scritto:
Il 66 arriva con una valigetta compresa nel prezzo, bella e sicuramente molto valida, dove ci stanno anche oculari ed accessori. Io ho modificato leggermente l'imbottitura, per farci stare il tele con la diagonale già montata. Così è più comodo ancora.
Nel 72 è un optional da pagare a parte, credo sia fatta a zainetto rigido, come quella dei modelli griffati Ferrari.
In alternativa, valigette rigide di alluminio ne trovi di varie misure, nei grossi centri "fai da te".
Per trasporti volanti a piedi, mi sono procurato un borsello frigorifero che si mette a tracolla, non so se hai presente, sono quelle borse termiche in cordura di nylon, imbottite di materiale isolante, che si usano per tenere freschi i cibi nelle scampagnate. Si trovano in varie misure e forme, costano poco e secondo me vanno benone.


Ho appena mandato a TS l'email per ordinare il Megrez 72, il manfrotto l'ho già pagato e ho parlato poco fa con Giuliano di Tecnosky per l'ordine del resto degli accessori.
Direi che ci siamo!!! :D :D :D
Su TS non l'ho visto questo zainetto, anche Giuliano me ne ha parlato... boh? Comunque nell'email dell'ordine gli ho chiesto se lo vendono, vediamo! Sennò provo a cercare queste borse che dici tu. :wink:

Come oculare alla fine prendo lo zoom della WO. Sono ancora un po' indeciso sulla diagonale. Da 1,25" o da 2"? Entro stasera decido.


Giuliano mi disse tempo fa che per il 72 va bene anche la borsa rigida del 66 con lievi modifiche (che ti potrebbe fare lui). Senti se te lo conferma ancora potresti prendere quella. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
korry78 ha scritto:
stevedet ha scritto:
Il 66 arriva con una valigetta compresa nel prezzo, bella e sicuramente molto valida, dove ci stanno anche oculari ed accessori. Io ho modificato leggermente l'imbottitura, per farci stare il tele con la diagonale già montata. Così è più comodo ancora.
Nel 72 è un optional da pagare a parte, credo sia fatta a zainetto rigido, come quella dei modelli griffati Ferrari.
In alternativa, valigette rigide di alluminio ne trovi di varie misure, nei grossi centri "fai da te".
Per trasporti volanti a piedi, mi sono procurato un borsello frigorifero che si mette a tracolla, non so se hai presente, sono quelle borse termiche in cordura di nylon, imbottite di materiale isolante, che si usano per tenere freschi i cibi nelle scampagnate. Si trovano in varie misure e forme, costano poco e secondo me vanno benone.


Ho appena mandato a TS l'email per ordinare il Megrez 72, il manfrotto l'ho già pagato e ho parlato poco fa con Giuliano di Tecnosky per l'ordine del resto degli accessori.
Direi che ci siamo!!! :D :D :D
Su TS non l'ho visto questo zainetto, anche Giuliano me ne ha parlato... boh? Comunque nell'email dell'ordine gli ho chiesto se lo vendono, vediamo! Sennò provo a cercare queste borse che dici tu. :wink:

Come oculare alla fine prendo lo zoom della WO. Sono ancora un po' indeciso sulla diagonale. Da 1,25" o da 2"? Entro stasera decido.


Giuliano mi disse tempo fa che per il 72 va bene anche la borsa rigida del 66 con lievi modifiche (che ti potrebbe fare lui). Senti se te lo conferma ancora potresti prendere quella. :wink:


Grazie! Glielo chiederò senz'altro! ;)

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 168 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010