1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 22:53 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Ultima modifica di mauro_dalio il martedì 24 giugno 2008, 23:02, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
PFUI... per fortuna che "era una delle poche" e così va bene... mamma mia l'ho scampata bella!

Nel 152 i dischi erano ovviamente separati, mentre nel 128 si trattava di un 8 interpolato, quindi di una parziale risoluzione. Nel mio vecchio 203 invece era molto più facile sdoppiare sotto 0,5" ma, ovviamente, parliamo di un'ottica da ben 8 pollici a lente, quindi queste prestazioni vengono considerate "normali" con tali strumenti, ci mancherebbe.

Invece devo dire che sul cielo profondo il rifrattore da 15 pollici lavora ovviamente molto meglio, ma lì è questione di centimentri, almeno fino a certe misure, poi oltre conta solo il sito.


Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2008, 23:05 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non diciamo la stessa cosa?

Immagino che tu volessi scrivere: "su questo NON voglio smentirti".
O no?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
cherubino ha scritto:
http://forum.astrofili.org/userpix/4272_jupiter20080607_1.jpg

(immagine scattata dalle Filippine come esempio)

tu quante bande conti, Vale75 ?

Il contrasto che abbiamo trovato in queste sere, benché Giove risulti non molto alto, è sufficiente a farti notare differenze importanti di colorazione all'interno delle fasce polari che nelle foto appaiono molto ampie ma che, la non interpolazione e somma delle immagini, lascia decisamente più striate.
Detto questo con i superplanetary da postazioni centrali in Italia hanno scorto meglio ancora queste caratteristiche tanto che ci sono osservatori che con i giusti strumenti a lente e focale molto lunga hanno contato 9 bande certe distinte e restano incerti sulla decima.

Mi spiace che tu non riesca a fare altrettanto, aspetta magari che salga un po' e vedrai che otterrai anche tu queste soddisfazioni

Paolo



Forse direi 6 :?
Quelle delle calotte polari nn le ho viste purtroppo.
:(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare... navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

Unità NEXUS6 Roy Batty N6MAA10816 Ment.LEV A


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cherubino ha scritto:
PFUI... per fortuna che "era una delle poche" e così va bene... mamma mia l'ho scampata bella!



Mauro e Paolo, per favore, smettela con le disfide personali (e non mi interessa chi ha iniziato), Imparate per favore a non raccogliere o a comunicare in privato se avete dei dubbi, altrimenti qui si finisce alla solita diatriba che tanto piace alle solite 4 persone.
:)

Per la cronaca, le bande non indicano tanto un livello di dettaglio ma di contrasto. Il numero di festoni e di ovali mi sembrerebbe più indicativo come indice di dettaglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 23:22 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per chiarezza: la SEB è da tempo divisa in tre bande N,Z e S. Le due zone nord
e sud (N e S) sono più scure mentre la centrale (Z) è leggermente più chiara.

Non confondiamo il fatto che in questo periodo (precisamente dall'ultima opposizione)
la SEB è interessata da un evento di "rottura" del normale andamento, definito
out-break, e che avrete notato spezza in due porzioni la SEB (diagonalmente).
Questo out-break rende la SEB molto più eclatante e frammentata e, tipo
di strumento a parte, si visualizza benissimo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 8:35 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010