1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il catalogo RKS, e dice che il 150 ha uno specchio ASFERICO.

La A dovrebbe avere significato privativo, quindi l'RKS 150 dovrebbe avere uno specchio non sferico 8)

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 25
Località: DueCarrare (PD)
Ciao io possiedo un rks 150/750, e devo dire che non è male come strumento per iniziare però ha qualche difficoltà nella messa a fuoco ad ingrandimenti spinti.
Possiedo un oculare da 30mm (25x) con il quale tutto va liscio, anche aggiungendo una barlow apo, ivece già con il 10mm l'immagine perde di qualità e la messa afuoco diventa ardua.
Non so a cosa attribuire questo "difetto", anche se è ben accettabile.

Ciao

_________________
Alberto

http://www.bikertrip.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Albertbiker ha scritto:
Possiedo un oculare da 30mm (25x) con il quale tutto va liscio, anche aggiungendo una barlow apo, ivece già con il 10mm l'immagine perde di qualità e la messa afuoco diventa ardua.
Non so a cosa attribuire questo "difetto", anche se è ben accettabile.


Meno ingrandimenti hai e meno senti gli effetti del seeing: 25X su un pianeta per esempio sono un po' pochini. Con la 2X arrivi sui 50X, sempre pochini su un pianeta come Saturno per esempio. A questi ingrandimenti la messa a fuoco si rivela abbastanza facile anche per via del seeing che non si fa sentire molto. Ovviamente se sali con gli ingrandimenti la messa a fuoco diviene più critica e anche il seeing influisce molto di più: in serate con pessimo seeing io non vado oltre gli 80X, mentre in alcune arrivo anche fino a 250X.
Se ci metti, oltre al seeing, anche il classico crayford cinese...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010