1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bi ha scritto:
Ok!stase il cielo non è il max, ma almeno sono sparite le nuvole e vedrò la cometa!!!(per la1 volta...).Magari faccio un tentativo di ripresa tutta la notte e poi vi dico i risultati(Pc impiantato, webcam ribaltata ecc:) )
Comunque dite è che è troppo poco sensibile di per sè o lunga posa compresa?(forse non l'ho detto, ma è modificata SC1)
Perchè pensavo di usarla con scatti da 3/4sec , magari anche di più, in lunga posa e intervallati da 30/60 secondi(ho un disco da 500GB, ma poi chi le elabora tutte quelle foto se ne faccio tante di più??)

M'ero dimenticato, il sensore è da 1/3 (della web) :roll:

Ciao!


Poco sensibile per tempi brevi, cioè quelli utili per le meteore (per il resto va benissimo, anzi, se puoi allungare i tempi la puoi usare per molte cose).
Questo perchè le meteore sono velocissime e anche con esposizioni da 25frame/sec (cioè di 0.04s) vengono "mosse" e se allunghi i tempoi vedi più stelle ma non più meteore. Purtroppo bisogna avere camere più sensibili a prescindere dal fatto di poter aumentare i tempi di posa (sempre parlo per fare meteore).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
ras-algehu ha scritto:

Poco sensibile per tempi brevi, cioè quelli utili per le meteore (per il resto va benissimo, anzi, se puoi allungare i tempi la puoi usare per molte cose).
Questo perchè le meteore sono velocissime e anche con esposizioni da 25frame/sec (cioè di 0.04s) vengono "mosse" e se allunghi i tempoi vedi più stelle ma non più meteore. Purtroppo bisogna avere camere più sensibili a prescindere dal fatto di poter aumentare i tempi di posa (sempre parlo per fare meteore).


Sì in effetti per altre cose l'ho già usata... :)
Arriva fino a 60 fps (a 352 x 288), non è suff lo stesso?La sensibilità è sotto 1 lux, ma non penso di molto...
Scusa però non riesco a capire perchè dici che se allungo la posa non vedo meteore ma solo stelle( nel senso che ci credo se me lo dici!solo vorrei capire perchè...)..se passa un aereo mi resta la scia di luce...sia che sia molto alto, sia che sia più basso, solo che se è alto la scia è continua, altrimenti "tratteggiata"...aspetta...è perchè è troppo veloce(la meteora)? Però riesco a prendere bene i fulmini...basta che cambio la velocità dell'otturatore...(anche se, ovviamete quelli son più luminosi!!)
Scusa se sono rompiscatole!... :roll:

Grazie!!
Ciao

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
P.S. : ieri sera non ho combinato nulla perchè il tempo è andato peggiorando...la solita fortuna!... :roll:

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bi ha scritto:
ras-algehu ha scritto:

Poco sensibile per tempi brevi, cioè quelli utili per le meteore (per il resto va benissimo, anzi, se puoi allungare i tempi la puoi usare per molte cose).
Questo perchè le meteore sono velocissime e anche con esposizioni da 25frame/sec (cioè di 0.04s) vengono "mosse" e se allunghi i tempoi vedi più stelle ma non più meteore. Purtroppo bisogna avere camere più sensibili a prescindere dal fatto di poter aumentare i tempi di posa (sempre parlo per fare meteore).


Sì in effetti per altre cose l'ho già usata... :)
Arriva fino a 60 fps (a 352 x 288), non è suff lo stesso?La sensibilità è sotto 1 lux, ma non penso di molto...
Scusa però non riesco a capire perchè dici che se allungo la posa non vedo meteore ma solo stelle( nel senso che ci credo se me lo dici!solo vorrei capire perchè...)..se passa un aereo mi resta la scia di luce...sia che sia molto alto, sia che sia più basso, solo che se è alto la scia è continua, altrimenti "tratteggiata"...aspetta...è perchè è troppo veloce(la meteora)? Però riesco a prendere bene i fulmini...basta che cambio la velocità dell'otturatore...(anche se, ovviamete quelli son più luminosi!!)
Scusa se sono rompiscatole!... :roll:

Grazie!!
Ciao


Non ti preoccupare mica sei rompiscatole, anzi... :wink:

Mi sono spiegato male. Consdiera (faccio solo un esempio) di fare un secondo di posa e che mi appare una meteora che duri precisamente un secodno.
In questo lasso di tempo le stelle rimango dei punti la meteora percorre dello spazio e più è veloce la sua velocità apparente (scusa il gioco di parole :D ) e maggiore lo spazio che percorre. Quindi immagina una meteora di magnitudine 2. In caso non si muovesse sarebbe come una stella quindi la sua luminosità rimane ferma in quel punto (o se vuoi in quei pizel) ma se percorre (sempre per esempio) 10 gradi la sua luminosità sarà sparpagliata in 10 gradi (e chissa in quanti pixel!!)!!!
Quindi apparira più debole se confrontata con una stella di pari luminosità
Consdiera che le meteore habbo velocità molto diverse una dall'altra e inoltre più stanno vicino al radiante e più sembrano lente, quindi immagina che può accadere di tutto.
Quindi considera io che faccio 25frames/sec. In quelle condizioni vedo stelle (se la giornata e buona in città) di 5.5 mediamente ma se in quel lasso di tempo di un frame appare una meteora veloce mi percorre un trattino e sparge la sua luninosità lungo il tratto (come se fai venire mossa un foto stellare). quindi non riuscirei mai in quelle condizioni a riprendere una meteora veloce di mag (per esempio) 5 perchè si sparpaglierebbe in un trattino lungo. Ma se la meteora fosse lenta e vicina al radiante allora forse in quei 0.04 sec (visto che stiamo a 25frames/sec) rimarebbe come un puntino o quasi e potrei vederla anche di 5 o poco più debole, fino al limite.
Spero di essere stao chiaro. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
già... grazie
una volta mi fai vedere una foto del tuo setup?
dove l'hai posizionato?


Si, appena ho un pò di tempo faccio un paio di foto.
Intanto ti dico che la videocamera (che con l'obiettivo pesa poco, meno di mezzo chilo) l'ho messo sopra un piccolo treppiede, molto basso circa 40cm da terra, sul terrazzo (ho la fortuna tra l'altro di abitare in un attico) con muri non molto alti che schermano anche luci vicine (anche se i palazzi che ho nelle vicinanze sono più bassi!).
Non c'è bisogno di montatura equatoriale (nche perche se lavora 10 ore rischi che vada s sbattere da qualche parte).
Poi lascio fuori anche il portatile e la scheda di acquisizione video e la corrente la prende da dentro casa (dalla camera) ma con serranda tirata giù cosi non entra il freddo d'inverno. Poi la mattina faccio rientrare il tutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
ras-algehu ha scritto:
Spero di essere stao chiaro. :wink:


Yes!!!!:)Grazie!
Sono stringato nella risp perche' ho poco tempo, appena riesco leggo meglio, ma ho capito(e ho gia' qualche altra domanda, tanto per gradire... :lol: )
Ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao... le altre camere mi son partite purtroppo.. le baxall in particolare han raggiunto cifre considerevoli...
ora ho offerto per questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=011

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
ciao... le altre camere mi son partite purtroppo.. le baxall in particolare han raggiunto cifre considerevoli...
ora ho offerto per questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=011


Sembra niete male visto che la puoi usare sia in BN e a colori con una discreta sensibilita' ! Inoltre, se leggi il pdf, l' obiettivo e in realta' un F/1.4 e con la focale corta hai un bel campo. L' unica cosa che non puoi aumentare i tempi di posa oltre 1/50sec ma va bene anche cosi.
Non te la fare scappare! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maledette cctv ... nn riesco a beccarne una a prezzaccio..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
EightyFive ha scritto:
maledette cctv ... nn riesco a beccarne una a prezzaccio..


Dai calmo e vedrai che la troverai! :wink:
Sono talmente tante le offerte che prima o poi troverai quella giusta devi solo avere un attimo di pazienza. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010