1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Ricaverebbe, Davide.
Io non sono sicuro che esistono le altre categorie...
Ripeto non sono sicuro.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ippogrifo ha scritto:
Fabios ha scritto:
...
Mi sono reso conto solo facendo le foto che gli oggetti deep che vedevo nelle foto professionali, erano per me "tutti delle stesse dimensioni, tutti distanti uguali, tutti luminosi uguali".

Nel senso: da una foto non la vedi la dimensione... ... ...

Quanta verità nelle tue parole! ...
Bentrovato! :wave:

tuvok, tanto tempo fa, ha scritto:
penso che abbia molto senso continuare a fotografare il cielo e divertirsi con la propria attrezzatura, ci mancherebbe!



però, ora, mi arrando :(


Ahhh capito.
Guarda, se non fraintendevo il titolo, non avrei scritto dopo tanto tempo, quindi sono contento di essere andato OT.
Ri-ciao a tutti!

Credo IT, dovrebbe essere questo: tempo fa mi sono domandato cosa si potesse vedere, montando sequenzialmente varie M57 fatte ad anni di distanza. Ed ho razzolato il Web, molto ho preso da forum di astrofili. Vorrei pero' precisare che non sono andato sui forum a cercare, ma tramite Google.
Altro esempio credo IT, trovare supernovae.
Cioe' dipende.
Se la domanda era sulla parte scientifica.
E comunque il mio precedente post andrebbe qui, cioe' "scientificamente" parlando, per me e per la mia esperienza, quel che mi ha insegnato la foto astronomica non l'ho mai trovato (o capito) in altro modo.

Ma ho il sospetto (mica ho inquadrato bene) che si parli anche di "Dove posso girare, sul Web, per vedere belle foto, ha ancora senso che le vada a cercare nei forum?". Al che si' capisco, ma qui non e' tanto Hubble o Webb secondo me, quanto questione di una maggior presenza sui social delle stesse istituzioni, e di siti secondari.
I grandi telescopi esistono da un pezzo. Siti con foto professionali, di certo non prima del 1989 (data di nascita del Web :D ). Non sono Hubble o Webb ad aver cambiato le cose secondo me, e' che la foto astronomica un po' "vende", e la usano.
Al che il titolo andrebbe cambiato :D in "ha ancora senso andare in siti che non siano quelli degli stessi osservatori, dato che la parte PR e' ormai cosi' tanto curata (e pubblicano cose specificatamente accattivanti)?".
La mia risposta sarebbe:

42

:rotfl:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
:thumbdown: Non ci ho capito una pipa.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Fabios ha scritto:
La mia risposta sarebbe:

42

:rotfl:



finalmente!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Renato C ha scritto:
:thumbdown: Non ci ho capito una pipa.

Neanch'io.
(Messaggi in codice, penso).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
:mrgreen: Un grande classico della fantascienza...

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
https://it.wikipedia.org/wiki/Risposta_ ... tto_quanto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Troppo presto Antonio, troppo presto, potevi farli rosolare un'altro poco...
:mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Il significato del 42 mi era chiaro, è il resto del pistolotto che mi è rimasto oscuro :thumbdown:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2022, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
adoro questi topic chilometrici completamente privi di senso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010