HackMan ha scritto:
Come già ti ho scritto pagine fa, un ottimo diagonale - prismatico (cioè prisma, non specchio) - che uso da anni è il Baader-Zeiss, presumo lo stesso che usa l'altro utente che ti ha postato le foto del suo rifrattore con torretta, nessuno si è mai lamentato di questo bel pezzo d'ottica, non altera i colori, non so se è ancora in vendita in questa versione, è un quasi due pollici ed è perfetto anche per le torrette blasonate, in alternativa dovrebbe esserci un prismatico puramente Zeiss da due pollici pieni.
Altra ottima alternativa, visto che hai una barlow Televue da due pollici, sono i diagonali Televue da due pollici, sia aluminum standard che "enhanced", ottima ottica non esasperatamente luminosa come i dielettrici e con una meccanica di prim'ordine, "scivolano" perfettamente negli accessori Televue (barlow ed oculari) essendo torniti con grande precisione. Anche in questo caso non ho idea se siano ancora in commercio in tutte queste versioni, ma sicuramente costano parecchio.
Altri diagonali di ottima fattura (per sentito dire e come è anche logico aspettarsi) sono quelli Takahashi e Lumicon, ma meno diffusi per cui forse non facili a trovarsi.
Sconsigliabile come già scritto da altri l'uso di diagonali economici - se non solo "per provare" - passeresti dalla padella (il tuo Baader dielettrico) alla brace...
-----------------------------
Chiaro che prima provo con quelle economiche ( le ho a casa- quelle dei mak SW) ma solo per provare. Comunque devo sentire il venditore, che è lui che mi ha prospettato che la causa fosse solo la diagonale e non il tele e che anche altri clienti la hanno dovuto cambiare ( allora non capisco perchè me l'abbia venduta - 422 euro ), probabilmente prenderò una televue ma prima voglio sentire con quale diagonale in venditore la abbia cambiata ai suoi clienti, tanto per andare sul sicuro.
Però potrebbe darsi che questa dielettrica ad alta riflettanza che ho sul profondo cielo possa andare molto bene.