1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per un Newton 10" in visuale credo che l'abbinamento migliore sia una AZ in quanto lo stesso strumento in equatoriale farebbe bestemmiare anche un santo per via della posizione dell'oculare (dovresti far girare il tubo negli anelli tutte le volte che cambi porzione di cielo).
Hai considerato di venderlo e comprare un SC su forcella usato?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ohhh, meno male che è intervenuto anche Photallica. Almeno non sembri che la mia è una idea del tutto personale. Più facile usare il Newton su equatoriale in fotografia, si monta con il fuocheggiatore rivolto verso il basso e via. Tanto mica ci si deve osservare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un SC da 8" ce l'ho, se dovessi passare ad un altro andrei su un 11 pollici, solo che poi vedo i Dobson da 16" che costano quanto una Az-Eq6 e vado in confusione... :wtf: :facepalm: potrei anche disfarmi del Dob da 12" e del Newton da 10" ota tenermi il SC da 8" sulla Heq5 che ho e prendere un Dob da 16"...... che situazione :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 26 luglio 2017, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora non so che strumenti tu abbia (anzi sono andato a vedere solo adesso nel profilo), ma dall'ultimo post qualcosa si comprende e mi sembra di capire che vorresti mettere il Newton 10" sulla EQ6 per un motivo di facile e veloce setup (essendo in una postazione fissa) che consenta una efficace localizzazione degli oggetti grazie al goto? Perchè se hai un Dobson 12" che senso ha usare un Newton da 10" su EQ6? Perchè allora non prendere davvero un Dobson 16" dotato di goto?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per avermi fatto ricordare che ho un profilo, almeno l'ho aggiornato :thumbup: L'idea era di attrezzare una postazione fissa con un setup che desse una qualche soddisfazione nelle osservazioni DeepSky, vista la bontà del cielo in quel posto, inzialmente credo proprio che metterò la HEQ5 che ho su una colonna, per usarla con lo SC (Pianeti e DSO) e il rifrattore (Sole in luce bianca), riunendo in un solo posto la montatura , i tubi che uso con quella, il PC e la Camera DMK21... adesso ho la strumentazione divisa tra due case e serve che metta un pò di ordine organizzando meglio il tutto.
ps. io ritengo ancora valido il tuo invito di quando ci sentimmo al teelfono, se non mi sono fatto vivo è stato per altri problemi ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che l'invito è sempre valido. Tra qualche giorno vado via per un paio di settimane ma ci possiamo benissimo vedere da metà agosto in poi. Certo se il tempo rimane così non favorisce... Non piove e non è sereno, le piante si seccano ed anche gli astrofili... :wave:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso vedrai che mi parte la bambola per il Dob da 16" :facepalm: per il puntamento già uso i cerchi altazimutali per il puntamento passivo con il LB 12", e non avrei problemi a fare lo stesso con quello da 16" e quando vedo che vendendo il 12" e mettendoci sopra i soldi per una AZ-EQ6 mi prenderei un 16"... beh mi viene l'acquolina in bocca :crazy: avrei già pensato in questo caso, di riciclare il newton da 10" come Dobson portatile e tenere il 16" in postazione fissa :think: :clap: :clap: :clap: alal fine non facendo riprese Deep meglio investire nel visuale no? :look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
:clap:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai un fondo cielo abbastanza scuro e poco luminoso, un bel Dobson da 16" è davvero molto attrattivo. Ora ci sono versioni con il goto e l'autotraching che sono davvero pratiche da usare. Si possono montare alcuni sistemi goto su strumenti che non ne sono dotati ma la spesa è molto maggiore. Debbo dire che era una soluzione che avevo valutato anche io, ma da casa mia c'è troppo inquinamento luminoso e l'apertura di 12" è già il massimo che posso sfruttare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ6-R vs NEQ6
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2017, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un sistema interessante è questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... sc&Score=1 Naturalmente poi ci vogliono gli encoders. Così è passivo, ma può diventare attivo dotandolo dei motori Servocat. Naturalmente c'è sempre l'ArgoNavis, che costa un poco di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010