dob ha scritto:
http://www.cruxis.com/scope/limitingmagnitude.htm
sì, conosco questa pagina; trovo che, concettualmente, sia interessante ma, in molte voci, non è possibile scegliere il dato esatto ma soltanto un'indicazione generica.
Però se (con il browser) salvi la pagina e apri il file "Telescope Limiting Magnitude Calculator.htm" con un editor potrai leggere il codice JavaScript con le formule utilizzate.
Questo codice è possibile "tradurlo" per utilizzarlo anche altrove. Personalmente ho usato gli stessi algoritmi in altri punti del mio foglio di calcolo già citato.
Quello che io stò cercando di fare è implementare (VERIFICANDOLO in modo avveduto) l'algoritmo di Schaefer, lo stesso della discussione indicata nel penultimo link della pagina; le informazioni relative all'ultimo link della pagina (link rotto) si possono invece trovare quì:
http://www.bogan.ca/astro/optics/limitcalc.html.
Un'ultima considerazione:
dob ha scritto:
(omissing) ... , per non parlare del seeing...)
Questo è già inserito nella formula di Schaefer in quanto partendo dalla Magnitudine limite visuale, lo include in modo implicito ed indiretto.
Grazie comunque del tuo intervento, in quanto non conosco Roland Christen ma con una breve ricerca in rete si trovano molte pagine che afferiscono ai suoi lavori ... andrò a leggermele ...