1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E che sarebbe?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 18:34 
Ha ragione Davide, in caso di condensa sul primario (cosa rarissima in un SC) ad appannarsi è la lastra corretrice, non il primario!, sono sufficienti pochi secondi di phon soffiando aria fredda, non calda!, ma a giudicare dalla tua foto non si tratta di appannamento del primario. Al 99% è la parte interna della lastra correttrice sporca che si riflette sul primario. Probabilmente il telescopio è stato manomesso e la lastra non è è stata pulita a dovere. Non ti resta che rismontarla, mettendo dei riferimenti sulla lastra e sulla cella, pulirla per bene e rimontarla.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pare più una macchia di unto lasciata da qualche emanazione. Tipo diffusore di vepore antizanzare o simili.

Di solito quelle macchie persistenti sono lasciate dal contatto con la pelle umana...ma nel tuo caso le venature che lasciano sembrerebbe più una colata di qualcosa che condensando si è appiccicato.

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Non ho mai aperto la lastra, e non ho idea di come potrebbe essere successo.
Sabato scorso sono stato in montagna e la lastra si era appannata. Quando ha fatto giorno ho lasciato il tubo ad asciugare al sole, stappato, e ho notato che il primario aveva fatto condensa. Lasciato al sole per un paio di ore si era ritirato tutto.
Ho rimesso il tubo in macchina e sono ripartito.
A casa ho notato quello che si che si vede in foto, non mi spiego quanto avvenuto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 18:57 
Continuo (fino alla tua verifica) ad essere convinto che sia sporca la parte interna della lastra, tuttavia il tuo modo di procedere è stato quanto di più sbagliato. Il telescopio lasciato al sole alcune ore :crazy: avrà raggiunto temperasture interne elevatissime, anche superiori ai 70-80 gradi. In queste condizioni (ma mi auguro di no :D ) potrebbe essersi danneggiato il coating e quasi certamente si sarà sciolto il grasso presente sul paraluce che consente il movimento dello specchio. Questo infine potrebbe essere gocciolato o come ben dice Giulio vaporizzato sullo specchio.
Il telescopio SC non va mai lasciato sotto il sole! Anche durante le osservazioni solari è indispensabile tenere il tubo protetto dai raggi solari con delle pelllicole riflettenti in alluminio (tipo Cuky cucina) o con altra copertura per evitarne il surriscaldamento.
Ma è tutto da verificare.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok Renato grazie dei consigli, provo a pulire la lastra anteriormente, ripeto mai aperta. Quanto algrasso mi sembra una ipotesi azzardata, come sarebbe potuto andare a soandresi sul primario?


Con una torcia ho controllato la lastra e mi sembra perfetta.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 30 giugno 2017, 20:31, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 20:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai un laser, puntalo sullo specchio e vedi se fa giochi strani quando va a "incontrare" le macchie.
Così capisci se è sicuramente sul primario, anche se mi pare di capire che è proprio lì. :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il laser non ce l'ho, mi sa che a sto punto devo aprire... avrei preferito un calcio sugli zebedei piuttosto che togliere la lastra.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
con un po' di accortezza la lastra si smonta e si rimonta in pochi minuti senza perdere la collimazione.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 giugno 2017, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Cristiano, quello che più mi preoccupa è il primario e come ha potuto avere quegli aloni...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010