1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
we vicchio scherzavo ovviamente!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
il termometro l'ho sempre avuto, il filo non si vede perchè sono bravo a installarlo...

...e anche modesto... :lol: :lol:
Si scherza ovviamente. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
EightyFive ha scritto:
fa tamarro! vai vicchio tra un po coi neon sotto la macchina e poi fast and furious!! :D


perchè tamarro? vicino alla coda di volpe e al cagnolino che saluta con la piccola testina fa la sua porca figura :D:D:D:D:D:D


e le corna di bufalo (o la testa di cinghiale) sul cofano?
imperdibile accessorio

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
Vicchio ha scritto:
A parte che sotto la Multipla di neon ce n'entrano un sacco... il termometro l'ho sempre avuto, il filo non si vede perchè sono bravo a installarlo, il sensore è montato sotto la plastica anteriore del paraurti e , in movimento, non è influenzato dal motore, io percorro tutti i giorni 40 km di statale andata e ritorno, tra montagna e fondovalle, da noi il ghiaccio è un pericolo reale e costante.


Credo che sia l'unico posto infatti ma con quelli che avevo io non ci arrivava la sonda.. Allungandola poi si staravano... (Sempre che siano tarati giusti....) :wink:

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16956
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il fatto che basterebbe vedere dove sono messe le sonde dei termometri forniti di serie negli impianti di condizionamento delle auto, penso che un posto abbastanza "tranquillo" sia nella culla dello specchietto retrovisore esterno.
E' di plastica, lontano da fonti di calore dell'auto, ha una certa circolazione d'aria (soprattutto se lo specchio è regolabile autonomamente).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
A parte il fatto che basterebbe vedere dove sono messe le sonde dei termometri forniti di serie negli impianti di condizionamento delle auto, penso che un posto abbastanza "tranquillo" sia nella culla dello specchietto retrovisore esterno.
E' di plastica, lontano da fonti di calore dell'auto, ha una certa circolazione d'aria (soprattutto se lo specchio è regolabile autonomamente).



Quoto...
E poi non sono mica troppo convinto che si stari più di tanto allungando il filo della sonda (se sono decenti sono in corrente e non in tensione).

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esatto renzo volevo proprio dirlo..
il sensore della mia auto è sotto lo specchietto destro

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 14:13
Messaggi: 132
Località: Urbana (PD)
piconco ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
A parte il fatto che basterebbe vedere dove sono messe le sonde dei termometri forniti di serie negli impianti di condizionamento delle auto, penso che un posto abbastanza "tranquillo" sia nella culla dello specchietto retrovisore esterno.
E' di plastica, lontano da fonti di calore dell'auto, ha una certa circolazione d'aria (soprattutto se lo specchio è regolabile autonomamente).



Quoto...
E poi non sono mica troppo convinto che si stari più di tanto allungando il filo della sonda (se sono decenti sono in corrente e non in tensione).


Nello specchietto mi sembra difficile arrivarci. Specialmente nelle ultime auto che hanno un maxi connettore per tutti i vari pulsanti della porta. Inoltre il rischio di rovinare la plastica (facile fare saltare i gancetti) è molto alto. Fare buchi non se ne parla. Per l'allungamento del filo l'ho provato quindi... :)
Questa è la mia esperienza che ho avuto ragazzi. Magari sono stato sfortunato nel sensore o non mi sono applicato abbastanza... :roll: Rimandato a settembre? :cry:

_________________
Viviamo in un mondo dove fanno la limonata con gli aromi artificiali e la cera per i mobili con i limoni veri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia macchina ha il termometro di serie...:)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
idem, ormai lo mettono su ogni autovettura..

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010