1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2017, 21:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.deepskycolors.com/archive/20 ... emite.html

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2017, 21:48 
Tutto un programma! :facepalm: !


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2017, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
però ha risposto per le rime a tutti gli scettici... vedremo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quando le fotografie digitali vengono pluri-manipolate non c'è motivo di meravigliarsi.
E' ovvio che l'autore abbia giocato sull'enfasi dei toni e dei colori e che la realtà sia leggermente
diversa, ma secondo me ciò non toglie all'autore la capacità di aver saputo cogliere "l'attimo
fuggente".
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 7:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma, Rogelio non è uno sprovveduto eh. Orgoglioso sì, ma sprovveduto no. Sono tanti anni che si conosce e in questo caso mi sembra via sia dietro semplicemente una accuratissima preparazione dell'immagine. Conoscendo l'azimuth del tramonto del Sole in Febbraio nei giorni del "firefall" si calcola quando la Luna potrà essere nella stessa posizione. Come dice l'autore da 0 a 2/3 volte all'anno.

È vero che risultati straordinari richiedono evidenze straordinarie, ma la reputazione ha il suo peso. Essendo pura questione di allineamento geometrico non ci trovo nulla di strano né sulla composizione né sul risultato finale, tipicamente Rogelio style. La dinamica offerta dalle camere fotografiche più recenti è davvero elevata e con la giusta elaborazione gli hdr servono sempre di meno.

Poi può piacere o meno, ma questo è un fatto personale indiscutibile.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 7:44 
andreaconsole ha scritto:
però ha risposto per le rime a tutti gli scettici... vedremo

Mauro Narduzzi ha scritto:
Insomma, Rogelio non è uno sprovveduto eh...È vero che risultati straordinari richiedono evidenze straordinarie, ma la reputazione ha il suo peso. Essendo pura questione di allineamento geometrico non ci trovo nulla di strano né sulla composizione né sul risultato finale, tipicamente Rogelio style.

Ma nessuno dice che Rogelio sia uno sprovveduto o mette in discussione la sua abilità. E' invece discutibile, ma non è una novità, la scelta di Apod di premiare fotografie eccessivamente elaborate premiate solo per il tono scenografico, quando invece la filosofia iniziale era giustamente quella di illustrare un evento astronomico. E normalmente tutti gli eventi astronomici, compreso questo, sono assai evanescenti, mai così psichedelici. Rogelio come tanti altri prima di lui ha ecceduto ,(ma è una sua abitudine, basta vedere il suo sito) , rendendo il fenomeno, che è reale, del tutto innaturale.
Comunque vedo di non essere il solo a nutrire molti dubbi sulla tecnica adottata rispetto a quella dichiarata.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono d'accordo con Mauro - non ho dubbi sull'autenticità dell'immagine, ma non mi piace (cosa legittima, ma che sta su tutt'altro piano)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Periodicamente ritorniamo su questo argomento che, alla fine, è: quali sono i limiti dell'elaborazione di una foto?
Credo che i parametri siano due, non devono comparire artefatti e deve "sembrare naturale".
Mentre trovare una discriminante al primo requisito è abbastanza facile, meno lo è per il secondo, dato che ognuno ha una sua idea di naturalezza.
E' naturale M31 che sembra un uovo sodo spaccato a metà? E M81 con la flux che ha la stessa luminosità della galassia stessa?
Quindi dipende, dipende dalla sensibilità di chi elabora e di chi guarda, e spesso queste due sensibilità non coincidono.
Rogelio è uno dei più stimati imager su piazza e che abbia usato qualche trucco mi sembra molto strano. Certo, ha enfatizzato quello che c'era, ad alcuni sembra troppo, ad altri piace. Quello che trovo invece sgradevole, stavolta come altre volte, è il sospetto di frode detto e non detto tra le righe.
Nondum matura est, diceva il vecchio Esopo.

M.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, visto che purtroppo gli esempi di frodi reali non mancano, essere sospettosi di fronte a risultati unici e' comprensibile

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
una foto non è naturale da nessun punto di vista il concetto di naturalezza non credo sia applicabile, in realtà - le foto danno l'impressione di essere naturali, ma non lo sono, anzi creano un'idea di naturalezza che di fatto è un costrutto culturale.
dal punto di vita estetico quello che mi infastidisce è proprio questo: il nascondere dietro una sorta di iperrealismo un'idea di naturalezza saturata che fa trovare sciapa (a chi la accoglie) la realtà.
avrei preferito una foto sovraesposta, che è altrettanto innaturale, ma non nasconde la sua innaturalità dietro l'iperrealismo alla Walt Disney.
lo stesso discorso vale per la recitazione Hollywoodiana iperrealista che sovraccarica ogni gesto - non è assolutamente realistica, nessuno ha quella mimica facciale, nessuno reagisce mimicamente esattamente come ci si aspetta che dovrebbe reagire "da manuale" però, a furia di vedere quella mimica e quel tipo di reazioni la gente si aspetta quello e lo mima, oppure non sa più leggere le reazioni reali.

è questa sensazione di falso truffaldino che mi irrita profondamente in questo tipo di foto più vere del vero.
scusate il papiello, ma è un argomento a cui sono molto sensibile.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010