1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: RC GSO 250 modificato
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 16:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Onestamente vedo molto pratico il sistema della misura della lunghezza focale tramite risoluzione astrometrica, possibilmente chiedendo a terzi che possiedono il medesimo strumento (e medesima versione) un fit di controprova per sapere quale dovrebbe essere la lunghezza focale effettiva.

La via dello star test la vedo più complicata perché di più difficile interpretazione. Potrebbe essere più rapido forse, ma non ci giurerei.

Ciao

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RC GSO 250 modificato
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Mauro,

purtroppo io non saprei come tradurre una misura astrometrica nella distanza fra i due specchi. Temo anche che due diversi esemplari dello stesso telescopio abbiano caratteristiche leggermente diverse, e se è vero che la distanza fra gli specchi RC ha una tolleranza di un paio di millimetri o forse meno, mi sa che l'unico modo di ottimizzarla sia l'utilizzo di un banco ottico. Naturalmente l'operatore deve sapere dove e come mettere le mani, cosa che non sempre è successa.

Ora sto contattando un altro laboratorio, e vediamo che succede.


Grazie comunque per l'interessamento.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RC GSO 250 modificato
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2017, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si tratterebbe di ricavare la misura della distanza dei due specchi, ma la misura della focale dello strumento. Se si sa che ad. es. dovrebbe essere di 1800 mm e si ottiene 1900 significa che i due specchi sono più vicini di quello che dovrebbero. Il difficile è calcolare di quanto allontanarli, andrebbero allontanati di una misura nota (ad es. uno o due mm) e ripetere la misura. E' un sistema poco preciso e molto lungo da fare. Molto meglio far fare un test in autocollimazione su un banco ottico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010