Ci avevo pensato pure io, ma in tanti me lo hanno sconsigliato!
Ci sono anche un paio di persone che in fotografia, sono molto
tosti e mi hanno detto che ci hanno provato, ma poi se lo sono
rivenduto, perché troppo delicato e anche lui ha problemi con
la collimazione e quindi, essendo uno che si stufa presto, avevo
subito messo da parte questa possibilità!
Certo che girando per la rete, si va ancora di più in confusione
e allora si che non sai cosa scegliere!
L'altro giorno, mi è arrivata una pubblicità di un nuovo catadiottrico
di produzione Takahashi che mi ha buttato di fuori!!!
Però costa il doppio......
Un'altra cosa che mi avevano detto a sfavore del Visac, è che ha
il sostegno del secondario molto spesso e nelle foto vengono
fuori degli spike molto pronunciati e sembra che se ne lamentino
un po' tutti, però guardando foto su astrobin fatte con questo
telescopio, non mi sembra di vedere troppo questo "difetto".
Però rimango sempre un po' disturbato dai problemi di collimazione!