1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione secondo strumento
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2017, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 11:58
Messaggi: 228
Località: Tra Livorno e Pisa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci avevo pensato pure io, ma in tanti me lo hanno sconsigliato!
Ci sono anche un paio di persone che in fotografia, sono molto
tosti e mi hanno detto che ci hanno provato, ma poi se lo sono
rivenduto, perché troppo delicato e anche lui ha problemi con
la collimazione e quindi, essendo uno che si stufa presto, avevo
subito messo da parte questa possibilità! :mrgreen:
Certo che girando per la rete, si va ancora di più in confusione
e allora si che non sai cosa scegliere!
L'altro giorno, mi è arrivata una pubblicità di un nuovo catadiottrico
di produzione Takahashi che mi ha buttato di fuori!!!
Però costa il doppio......
Un'altra cosa che mi avevano detto a sfavore del Visac, è che ha
il sostegno del secondario molto spesso e nelle foto vengono
fuori degli spike molto pronunciati e sembra che se ne lamentino
un po' tutti, però guardando foto su astrobin fatte con questo
telescopio, non mi sembra di vedere troppo questo "difetto".
Però rimango sempre un po' disturbato dai problemi di collimazione!

_________________
Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Astrografo 80/352 - Vixen SXP + Starbook Ten - Canon EOS 60D Modificata.
Autoguida ASI224MC/CCD Atik Titan Color - Tele di guida rifrattore 60/230.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Valutazione secondo strumento
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2017, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sostegno del secondario del Visac è spesso perchè deve essere assolutamente solido, visto che non sostiene solo il secondario ma anche il gruppo di lenti correttrici che sostituisce la lastra frontale che è negli S.C. Quindi se avesse delle flessioni poi non se ne caverebbe mai la ganbe. Il Visac ha ogni parte che è collimabile. Questo è un difetto se ci si mette a toccare quello che non si deve, ma non se si sta attenti. ovvio che se si compra uno strumento usato che è stato "smanettato" poi è un pasticcio rimetterlo a posto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010