1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
dai un occhio qua https://www.optcorp.com/catalogsearch/r ... all&q=lunt
non è detto che non troverai qualche piacevole sorpresa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Robb ha scritto:
Porca t.... queste foto fanno male al cuore.
Quello è l'etalon, ma quanto stretto l'hai avvitato?.

E si...mooolto male al cuore :crazy: ....,il vetro é talmente solttile che ha ceduto subito :evil:

andreaconsole ha scritto:
Ne dubito, visto che appare trasparente. Non ne ho mai avuto uno per le mani quindi non ne capisco, ma da qualche parte ho letto che e' semplicemente un supporto per quel perno al centro che preme sull'etalon al fine di modificarne la banda meccanicamente (che in effetti sembrerebbe un modo un po' barbaro, ma e' quello che ho trovato al riguardo).
In ogni caso non e' detto che sia un pezzo vendibile separatamente, ma per saperlo bisogna contattare direttamente o indirettamente (tramite il venditore) il produttore...

E si Andrea,hai centrato in pieno il problema....ho telefonato al venditore,mi ha detto di mandargli le foto,ora le mando....comuunque come dici tu é un sistema rude per sintonizzare la banda :roll:


Ultima modifica di SYD il giovedì 22 giugno 2017, 15:00, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Ivaldo Cervini ha scritto:
In queste condizioni lo strumento non è utilizzabile in sicurezza quindi, qualunque sia la spesa, va fatto riparare. Se non è in garanzia puoi contattare direttamente l'assistenza Coronado che, se non ricordo male, si trova in Germania e chiedere un preventivo.


premesso che non rischierei gli occhi per nessun motivo, ma se è solo il sistema di regolazione della banda non è detto che il telescopio sia inutilizzabile.
con un sensore lo proverei.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono molto curioso di sapere come procede questa faccenda, facci sapere e intanto un in bocca al lupo!!!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sia un buon danno. Lo devi mandare a Skypoint per farlo riparare. Non ci sono alternative. :?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ne dubito, visto che appare trasparente. Non ne ho mai avuto uno per le mani quindi non ne capisco, ma da qualche parte ho letto che e' semplicemente un supporto per quel perno al centro che preme sull'etalon al fine di modificarne la banda meccanicamente (che in effetti sembrerebbe un modo un po' barbaro, ma e' quello che ho trovato al riguardo).

Sembra così anche a me, e se così fosse forse il danno è meno grave di quello che sembra.
Intanto consiglierei di fare una ripresa webcam (NON in visuale) per vedere la qualità dell'immagine, se è solo il pressure tuner, allora l'immagine risultante dovrebbe comunque essere buona, anche se tutt'al più fuori banda.E' una prova che non costa nulla.
Per quanto riguarda la riparazione, sarebbe meglio informarsi sul costo, non tanto per la riparazione, quanto per la spedizione e l'eventuale passaggio doganale (anche se andrebbe fatto in temporanea importazione).
A me per un filtro da 150 $ hanno avuto la faccia tosta di chiedermene altrettanti per la spedizione.
Non so se sia il caso di sentire il venditore italiano, o direttamente la Meade, anche per un preventivo.
Facci sapere

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tele non l'ho comprato da skypoint ma da ottica san marco a febbraio...ho giá contattato un loro tecnico che mi ha detto di mandargli le foto per capire meglio cosa é rotto cosí da poter poi contattare la coronado per il da farsi...vi faró sapere gli sviluppi...per ora grazie a tutti :please: ....riguardo alla prova dello strumento in questo stato non ho voglia di fare nessuna prova...ho giá fatto un grosso danno,non vorrei compromettere anche la mia dmk41...a presto :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia stare Ottica San Marco, i Coronado li importa Skypoint e quindi mandarlo ad Ottica San marco vuole solo dire perdere tempo, loro poi lo manderebbero da Skypoint. Se lo mandi direttamente in America, visto che il Coronado è Meade e la Meade ha come importatore ufficiale Skypoint te lo rimandano indietro pari pari e ti dicono di inviarlo all'importatore. Se vuoi avere un preventivo chiedilo a Skypoint, mica ti mangiano! Mandagli la foto che hai postato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2017, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'importatore Meade/Coronado per l'Italia è Skypoint, se ti rivolgi direttamente a loro penso che guadagni non poco tempo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010