riccardo.barberi ha scritto:
Oggetto magnifico!
E, secondo me, anche brevettabile.
La semplificazione efficace di un design esistente, se aggiunge vantaggi d'uso effettivi, è senz'altro brevettabile.
Facendo un giro nei forum ammeregani se ne vedono in tutte le salse... non credo valga comunque la pena di brevettare
cristiano c. ha scritto:
E in aereo passa? Lo porti al buio a settembre o continui ad usarlo di giorno?

No, lo tengo in mostra statica per non rovinarlo

Ho fatto il possibile affinche' passi i controlli. Gli ammeregani giurano che lo specchione passa nel bagaglio a mano... vedremo!
GiulioT ha scritto:
Bellissimo! Complimenti!
Il lavoro che hai fatto rappresenta veramente il massimo fattibile per quella forma semisferica.
Parole sante! avevo provato con una semisfera da 36cm ma ho alla fine realizzato che aveva bisogno di troppa zavorra
Danilo Pivato ha scritto:
Credo sia tutto merito della signora che è stata in grado di tirar fuori... il meglio da te!
A quando la prima luce?
Grazie Danilo
In realta' il suo merito e' che mi ha lasciato tener dentro (in casa) per mesi tutti i pezzi smontati senza defenestrarmi
Per ora ha visto solo la luna, ma in realta' i cambiamenti rispetto a quello che ho usato dal 2014 non sono moltissimi: la differenza e' che ora si puo' smontare in pezzi piccoli, alla bisogna