Questo è il motivo per cui i prodotti commerciali (nel senso di non autocostruiti) buoni, anche di piccole aziende, costano quello che costano. Devi avere un progetto sensato, quindi un simulatore ottico per le distanze e uno meccanico per le flessioni, e due teste che li sappiano usare. Poi devi avere un fornitore di pezzi, alluminio CNC, carbonio, ecc. Poi le ottiche. Basta pagare? Non sempre. Poi, ancora, assembli un prototipo, che nel tuo caso sarebbe il definitivo, con una percentuale di successo prossima allo zero. Modifichi delle parti, probabilmente "a naso", ricominci. Se sei fortunato in due o tre iterazioni raggiungi i risultati di un tubo cinese dello stesso prezzo, ma dopo un anno di lavoro ed una serie di bestemmie che ti hanno precluso il paradiso per sempre. Io lascerei stare, a meno che il divertimento non sia proprio la sfida di realizzare qualcosa, indipendentemente dal risultato. Ma tu non vuoi costruirtelo, vuoi che qualcuno lo faccia per te. Se è uno bravo, probabilmente lo fa già di mestiere e con quel prezzo ti fa un 20 cm, sennò è un incompetente praticone e stai buttando soldi. Boh, mi sembra una via mooolto in salita.
M.
|