1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Miyro ha scritto:

No,dalla superfice del prisma viene riflessa solo (circa) il 4% della luce, e successivamente un altro 4%...
Come ci insegna R. Feynmann nel suo "Sei pezzi facili"....se non lo hai letto te lo regalo volentieri :D .

Consigliatissimo, restando in tema, anche QED ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
@ Fabio

Mah ! Dal disegno i due cilindri sono concentrici.....non vorrei che sia la versione totalmente a specchi
del Merz (?) citato nel testo.


In ogni caso, dove hai trovato la foto ? Non c'era una didascalia ?

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un "pezzo" che faceva parte del corredo di un Merz della fine dell'800. Ci ho anche guardato attraverso ma non si vedeva praticamente nulla perchè ci dovevano essere degli specchi argentati che erano diventati totalmente neri col tempo. Faceva perte del corredo di questo strumento:
Allegato:
559396_534328469913851_974694736_n.jpg
559396_534328469913851_974694736_n.jpg [ 39.11 KiB | Osservato 1957 volte ]

Che purtroppo non sono stato capace di acquistare.
La didascalia quindi non c'è... non si capiva neppure cosa fosse con esattezza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Bellissimo !! Grazie Fabio, sicuramente è lo strumento citato....ma non quello del P. Secchi.

Grazie ancora.

tuvok ha scritto:
Miyro ha scritto:

No,dalla superfice del prisma viene riflessa solo (circa) il 4% della luce, e successivamente un altro 4%...
Come ci insegna R. Feynmann nel suo "Sei pezzi facili"....se non lo hai letto te lo regalo volentieri :D .

Consigliatissimo, restando in tema, anche QED ;)

Antò, e perché non "Sei pezzi meno facili" prima di QED !? 8)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 5 aprile 2017, 20:51, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Si certo, ma la "questione" riflessione è spiegata benissimo in qed :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Grande Antonio !

Fa veramente piacere vedere che le "fonti",il cartaceo,in poche parole i libri, vengono ancora veramente letti !

Anche perché i testi citati costano veramente una minkiata....e tutti se li possono permettere.

Si vabbè, ma la foto ? (Ormai è diventato un Mantra :mrgreen: )

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Miyro ha scritto:
Riflessione totale sui prismi !?

In un microsecondo fonderebbe l'occhio ! Mink-One :mrgreen:

...


Sono stato impreciso, intendevo questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Angolo_di_Brewster

EDIT:
Tra l'altro questo non è vero
Miyro ha scritto:
Tutte le superfici riflettenti polarizzano la luce, anche il vetro comune e l'argento degli specchietti dell'epoca.

Solo i materiali dielettrici polarizzano per riflessione

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il mercoledì 5 aprile 2017, 22:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Bravissimo, il quasi-circa 4% citato da Feynmann....

Ma quanto mi sarebbe piaciuta una scansione di un bel tomo....non ce la fate proprio senza Wiki vero ?

Se anche tu mi dai una mano a cercare la foto sul web....ti spedisco (a tuo carico 8) ) il volume citato da Tuvok !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, grazie, non ho bisogno dei regali di un tronfio maleducato

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerco una foto...
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3235
Località: Verona
Eeeh :shock: !

Capisco il "tronfio", dal tuo punto di vista....ma perché maleducato !?

Sei il peggior scassamink :mrgreen: di tutto il forum e non accetti una battuta pur se lieve !? Mah...

Evidentemente non hai capito....ma è un tuo problema !

E come direbbero i Mod "chiarimenti solo in MP"....se non hai la coda di paglia ! Stop.

E la foto ? :oops:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Ultima modifica di Miyro il mercoledì 5 aprile 2017, 23:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010