Bhe! Io sono di parte ...
Il Buon caro S/N da 10" F4 per me è imbattibile, solo che lo si deve domare un attimino, nel senso che quando usci come molti telescopi di quel periodo presenta un focheggiatore appena sufficiente.
Io ho personalmente messo vellutino e diaframmi e la resa in constrasti è aumentata, ed un buon moonlite motorizzato.
L'ho provato sia con un MPCC che che uno spianatore che mi consigliarono adatto, ed al momento lo uso senza spianatore, su un APS-C, ti ricordo che in questi tele l'aberrazione sferica è dimezzata rispetto ad un newton normale, inoltre è ottimizzato per astrofotografia in quanto estrazione fuoco e luminosità sono una manna. Ottimizzato per bene non ha per me rivali, la condesa sulla lastra non è un problema basta una fascia anticondensa od un normale paraluce, mentre lo specchio primario e secondario ringraziano che non sono mai esposti ad umidità e schifezze varie, il mio nonostante l'eta è esattamente come nuovo.
C'e' da dire che la collimazione di questo tele richiede esperienza, ma ci sono delle buone guide che aiutano.
Se vuoi leggerezza e poche grane vai di vixen, se vuoi la potenza vai di Meade senza dubbio.
Carlo Martinelli