1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
R200ss

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2017, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
roberto_coleschi ha scritto:
Io sceglierei il Vixen, per via del tubo aperto. Una lastra frontale è sempre soggetta all'umidità..


Il problema è andato risolto totalmente con il paraluce e due fasce anticondensa, una vicino alla lastra, una vicina allo specchio

Anche se personalmente preferirei il vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La scelta: R200SS vs SN10
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2017, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhe! Io sono di parte ... :D

Il Buon caro S/N da 10" F4 per me è imbattibile, solo che lo si deve domare un attimino, nel senso che quando usci come molti telescopi di quel periodo presenta un focheggiatore appena sufficiente.

Io ho personalmente messo vellutino e diaframmi e la resa in constrasti è aumentata, ed un buon moonlite motorizzato.

L'ho provato sia con un MPCC che che uno spianatore che mi consigliarono adatto, ed al momento lo uso senza spianatore, su un APS-C, ti ricordo che in questi tele l'aberrazione sferica è dimezzata rispetto ad un newton normale, inoltre è ottimizzato per astrofotografia in quanto estrazione fuoco e luminosità sono una manna. Ottimizzato per bene non ha per me rivali, la condesa sulla lastra non è un problema basta una fascia anticondensa od un normale paraluce, mentre lo specchio primario e secondario ringraziano che non sono mai esposti ad umidità e schifezze varie, il mio nonostante l'eta è esattamente come nuovo.

C'e' da dire che la collimazione di questo tele richiede esperienza, ma ci sono delle buone guide che aiutano.

Se vuoi leggerezza e poche grane vai di vixen, se vuoi la potenza vai di Meade senza dubbio.

Carlo Martinelli

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010