1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao kapp
Quello che non capisco dei disegni è la differenza di intensità delle bande, come a dire che con il taka vedi più sbiadito....sbaglio io o è solo una differenza di stile nel disegno?

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 13:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, è solo una differenza di disegno e scansione del disegno. A grandi linee i tre telescopi sono equivalenti, con la distinzione che i due catadiottrici sono abbinati ad una binoculare, mentre il rifrattore solo a un oculare singolo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15811
Località: (Bs)
tuvok ha scritto:
...
e cioè che si vede più l'evoluzione dell'osservatore che la qualità degli strumenti!

Beh, anche questa è un'ottima didattica :wink: :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 18:19 
Io ho molti dubbi che questa sia didattica, basta vedere la diversa risoluzione e la enorme differenza di raccolta di luce dei tre telescopi. Che poi si possa giudicare le loro prestazioni sulla base dei disegni dell'osservatore...mi sembra che stiamo piuttosto facendo cattiva didattica nei confronti dei neofiti che ci leggono. Gli utenti esperti invece sono abbastanza smaliziati per commentare con un sorriso ironico.. :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15811
Località: (Bs)
Non nego di avere trovato l'argomento della discussione di un notevole interesse.
Ho enfatizzato troppo nel chiamarla didattica?
Ma insomma ... è esperienza riportata da alcune persone appassionate di cui ho fiducia.
I professionisti sono altri?
Va bene.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Questi tre disegni di Giove sono stati effettuati osservando in tre strumenti diversi, in giorni e orari diversi

Kapp, puoi dirmi le date dei disegni ?
ippogrifo ha scritto:
Ho enfatizzato troppo nel chiamarla didattica?

neanche un po'

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Io ho molti dubbi che questa sia didattica, basta vedere la diversa risoluzione e la enorme differenza di raccolta di luce dei tre telescopi. Che poi si possa giudicare le loro prestazioni sulla base dei disegni dell'osservatore...mi sembra che stiamo piuttosto facendo cattiva didattica nei confronti dei neofiti che ci leggono. Gli utenti esperti invece sono abbastanza smaliziati per commentare con un sorriso ironico..


Non dimentichiamo i canali di Marte, e non è che Schiapparelli, nonostante il nome, fosse una schiappa come osservatore!Purtroppo l'occhio porta inevitabilmente a far apparire anche particolari che non ci sono, a prescindere dall'abilità dell'osservatore.In ogni caso i disegni sono fatti molto bene.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 21:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf, domani mattina ti indico le date.

La parte più interessante del topic speravo fosse quella scritta, sulle differenze di cosa ho visto finora di diverso fra i tre telescopi, mentre vi siete concentrati tutti solo sui disegni.
Sarebbe interessante se interveniste anche voi a dire cosa avete visto o vedete abitualmente con i vostri tubi.
Si metterebbe un po' più di sostanza alla discussione :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
fulvio mete ha scritto:
Non dimentichiamo i canali di Marte, e non è che Schiapparelli, nonostante il nome, fosse una schiappa come osservatore!Purtroppo l'occhio porta inevitabilmente a far apparire anche particolari che non ci sono, a prescindere dall'abilità dell'osservatore.In ogni caso i disegni sono fatti molto bene.



Oddio !... :shock: E adesso chi glielo dice che Schiaparelli si scrive con una sola P ?
Al massimo poteva essere una "schiapa".... :mrgreen:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VMC200L vs C11 vs Fs128
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2017, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Non dimentichiamo i canali di Marte, e non è che Schiapparelli, nonostante il nome, fosse una schiappa

povero Schiaparelli.... :mrgreen:

fulvio mete ha scritto:
Purtroppo l'occhio porta inevitabilmente a far apparire anche particolari che non ci sono, a prescindere dall'abilità dell'osservatore.

inevitabilmente ? e chi l'ha detto ?

kappotto ha scritto:
Raf, domani mattina ti indico le date

grazie :thumbup:

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010