1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In parte ti ha già risposto Roberto.
Infatti dicevo di vedere tramite qualche sito tipo Heavens-above l'esatta posizione in Azimuth e altezza dei satelliti.
Poi controlli se c'è qualche incontro ravvicinato con oggetti astronomici (per esempio M41).
Poi punti l'oggetto astromico e cominci a fotografarlo inseguendo regolarmente.
Fai varie pose e quando le sommi (ovviamente non devi usare algoritmi di stacking tipo Sigma clip e altro ma media nuda e cruda) vedrai apparire le varie strisciate che si spostano in AR.
I satelliti geostazionari fra l'altro non sono proprio fissi ma tendono a oscillare un po' intorno al punto teorico della loro orbita.
Non so quanto questa oscillazione sia rilevabile o abbia periodo breve ma se così fosse invece di una linea retta avresti una sinusoide (o parte di essa).
Se poi l'oggetto astronomico fosse particolarmente luminoso e anche i Geostazionari nel campo lo fossero potresti fare molte pose brevi in modo da montare i singoli frames tipo un filmato o una gif animata così avresti proprio il transito del satellite nel campo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
No Vuur, il newton 200 era troppo ingombrante. Mi si chiudeva a "pelo" l'osservatorio.

Capito..
Cita:
Comunque mi piacerebbe fare quello che hai detto da tempo, solo per fare delle riprove.

Per quando sarà, qua ci sono alcune informazioni ed esperienze dirette: viewtopic.php?f=3&t=94683, si parlava di un mak 127 e di un 90mm f/6
Cita:
p.s comunque è una bella discussione per insegnare a chi come me vuole progredire in altri campi. Spero che ci siano altri commenti dopo il mio.
Modifico il post con un altro titolo.

:ook:

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera poi ho fatto uno scatto a Kalliope e cerco di farne un altro questa sera per poi creare un gif animata.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2017, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15819
Località: (Bs)
Ebbravo! Acc ... di Kalliope non sapevo!!! :mrgreen: :rotfl:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 2:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Ebbravo! Acc ... di Kalliope non sapevo!!! :mrgreen: :rotfl:


Ho scritto male? Mi viene il dubbio...

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 10:07 
AStrometeo, salve.
Se non hai voglia di fare la solita foto, ti proporrei la Luna. Che ne dici?
Nulla di meglio che una bella foto lunare, con i suoi crateri, mari e soprattutto piccoli particolari magari al limite di risoluzioine dello strumento che mostrano i punti di luminescenza.
Fra il 10 e l'11 febbraio si verifica una eclisse di penombra della Luna. Attualmente studio la brillanza delle eclissi (anche di penombra) al fine di rilevare il livello di inquinamento dell'atmosfera terrestre (teoria di Link del 1933). Se 6 disposto, ti inoltro le specifiche del caso. Non possiedo un telescopio per poter osservare il fenomeno, a parte il fatto che dalle mie parti quasi sempre é nuvoloso, si aggiunge che qui le continue scosse di terremoto distolgono abbastanza l'attenzione e purtroppo anche la volontà di fare.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15819
Località: (Bs)
astrometeo ha scritto:
... Ho scritto male? Mi viene il dubbio...

Niente affatto. Hai scritto benissimo.
M'era sfuggito un così bell'asteroide, è quello che intendevo.
I complimenti sono sinceri. :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!!

Giovanni grazie! Anche la luna lo fotografata moltissime volte nel corso degli anni e non mi verrà mai a noia osservarla ne fotografarla. Interessante la tua "ricerca" ma non credo che sia cosi facile per me.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010