1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 1:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Il sistema di motorizzazione si chiamava Synta.
Vedi:
http://www.bloomingstars.com/lelaborazi ... o/?lang=it

A proposito, io ho trasformato la mia vecchia originale Synta HEQ5 attraverso la sostituzione delle sole "scatole" di riduzione e l'implementazione dei controlli di movimento attraverso un sistema Picgoto++ passo/direzione con drivers per stampanti 3D tipo 8825 (pilotano gli stepper bipolari).
La velocità in slew è di circa 360X ed il trascinamento siderale è estremamente omogeneo.
Il tutto per meno di 20 euro.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2017, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
roberto_coleschi ha scritto:
Ma nessuno sa di che anno è l'articolo? Io dico che ha parecchi anni... :)

Roberto scusami: ti ho chiamato Simone e non con il tuo vero nome. A te capita mai un po' di confusione con i nomi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
benzomobile ha scritto:
Il sistema di motorizzazione si chiamava Synta.

Synta è il nome del costruttore, proprietario di Sky Watcher e Celestron

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
photallica ha scritto:
benzomobile ha scritto:
Il sistema di motorizzazione si chiamava Synta.

Synta è il nome del costruttore, proprietario di Sky Watcher e Celestron


Certamente. Synta (Suzhou Synta), appunto, era la marca dei primi telescopi ed accessori made in Taiwan, poi rinominata Sky Watcher, che in seguito è diventata proprietaria del marchio Celestron (ha sempre prodotto i Celestron su specifiche USA quando gli States ne erano proprietari).
Per estensione, la prima motorizzazione - molto approssimativa e spartana - di quelle montature era denominata anch'essa Synta. E da lì ... Syntrek, Synscan, ecc. ecc.

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010