bardix ha scritto:
Visto che un'associazione che porta il suo nome già esiste (
http://www.astrofilimaffei.org/) potremmo istituire il Maffei Fans Club ...

Potrebbe essere una buona idea!
Miyro ha scritto:
...Ho iniziato a "drogarmi" di astronomia con un librone di P. Moore nel 1965....poi ho letto -L'Astrofilo dilettante-
dell' Ing. Andrenelli e ho proseguito con P.L. Brown ed infine sono stato travolto da Paolo Maffei con il Suo
-Al di là della luna-....
Posseggo due copie del su citato volume,due copie dei -Mostri del cielo- e due copie della - Cometa di Halley-
perché tutte le volte che le trovo in buone condizioni nei mercatini a 5/10 euro non resisto.....
Non sono tipo da fans club...ma se qualcuno mi propone delle iniziative più interessanti...son qui !!
Paolo
Stessi trascorsi anche per me!

Mi manca soltanto il librone di Patrick Moore del 1965... potresti essere più preciso se lo ricordi?
Piacere comunque di averti nella crikka!
roberto_coleschi ha scritto:
Da cosa nasce cosa. Un libro che lessi tanti anni fa, e che non ritrovavo...
Roberto, hai avuto per le mani il libro delle mappe lunari di Maffei?
davidem27 ha scritto:
Devo ancora trovare il tempo di leggere i due capisaldi di Maffei, maledizione!
Vergogna, una bacchettata... sulle nocchie!
ippogrifo ha scritto:
E chi non s'è lasciato contagiare??????

Evvai Ippo, anche tu della crikka... sarebbe stato un vuoto difficile da colmare!
giacampo ha scritto:
Tempo fa andavo periodicamente a Roma e dalle parti di piazzale Clodio (é uno stradone dritto che confluisce a piazzale Clodio) c'era (probabilmente c'è ancora) un negozio di libri usati.....
Era per caso la libreria Maraldi? Se era quella, purtroppo ha chiuso i battenti e si trovava nei pressi di Pzz. Risorgimento - via Leone IV; era famosa perché quando bisognava comprare o vendere i libri usati si andava sempre li, era il ritrovo dei studenti romani.