Emmanuele Sordini ha scritto:
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di informazioni che potrebbero andare bene sia per l'osservazione visuale sia per l'astrofotografia.
Mi servirebbero mappe di zone abbastanza ristrette del cielo (tipo max 1 grado di diametro) dell'emisfero N (a declinazioni > 0) contenenti le magnitudini delle stelle di campo, con precisione di almeno 0.1 m, diciamo dalla 7-8 fino alla 12. Tali zone dovrebbero essere abbastanza ben osservabili in tutte le stagioni, oppure la scelta delle mappe dovrebbe essere da poterne trovare almeno una buona in qualunque momento dell'anno.
Mi "auto-cito", poiché nel frattempo ho definito un po' meglio i requisiti di ciò che mi serve, e dopo due settimane non sono ancora a trovare una soluzione adatta.
Quello che mi servirebbe è, data una foto, un servizio che, dopo aver fatto "plate solving" (con mio aiuto, dato che conosco con ottima approssimazione le coordinate della zona di cielo ripresa) trovasse tutte le stelle in essa presenti fino a quelle più deboli individuabili come tali, e producesse una lista con le suddette stelle trovare e di ciascuna la magnitudine apparente.
Ho provato: astrometry.net, PixInsight, Iris, AstroTortilla, Maxim DL... Nessuno riesce a fare quello che sto cercando. L'unico che ci si avvicina è Iris, ma le magnitudini che mi da sono in qualche modo sballate. Possibile che sia così difficile?
