1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho la versione bianca, il software si aggiorna bene da internet, anzi dalla versione 3.10 sono state aggiunte alcune funzioni molto utili.
L'ho già usata parecchie volte, nessun problema rilevante.
Forse non è così fluida colpa del "grasso" che ci mettono, ma la mia si è comportata bene fino a -12°C.
Io la uso con un Meade 10", non ho problemi di carico.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 gennaio 2007, 18:15
Messaggi: 17
:D Ok credo di aver capito, comunque mi interessa il dicorso sui motori sicuramente i microstep saranno sempre passo passo ma appunto il numero dei micropassi sarà stato moltiplicato al fine di ridurne le vibrazioni è così?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 20:56
Messaggi: 140
Località: Dintorni di Belluno
Anch'io mi sto guardando intorno fra usato e nuovo su montature Heq5 e d Eq6 e sono interessato a capirci qualcosa...

su Ottica San marco ho visto la Eq6 con SkyScan...

ma c'è anche la Atlas Orion a 400 euro di meno
o la CG5

Vi sarei veramnete grato se mi poteste fare un po' di cultura e darmi delle indicazioni tecniche per poter fare una scelta oculata...

Ciao e buona settimana :)

_________________
...I've a dream on me...

Osservo con:
Gso 12", Lidlscope 70/700 rifr.
Zoom Hyperion 8-24 e SpeerWaler 5-8
TS WA 30mm 2", Meade 4000 20, 32mm
Plossl e Kellner vari...
Barlow Orion 2x apo
Toucam II (da modificare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 gennaio 2007, 18:15
Messaggi: 17
Se leggi i post precedenti ti dovresti già fare un'idea,
Stando a quello che mi è stato risposto, mi stò orientando verso la eq6 della Orion, anche se ripeto,esteticamente mi piace di più bianca. :D

_________________
Strumentazione attuale:
Osservatorio (cupola in alluminio autocostr.)su abitazione.
Tubo Meade 10" su montatura EQ6 goto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010