1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Io ho provato quella geoptik che per carità, costruttivamente è ottima ma come usabilità mi sono trovato male. Molto meglio quelle con il diagonale integrato. Esperienza personale naturalmente. Saluti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Il problema di queste torrette a revolver è che con un diagonale si usano male a causa del peso sbilanciato e poi allungano il cammino ottico così tanto da non poter poi mettere a fuoco con i rifrattori se non montate dritte.

La baader ha uno spessore ottico di poco meno di 40 mm, sicuramente tollerabile dal backfocus di quasi tutti i rifrattorini corti (i quali hanno estrazione mediamete tra i 110 ed i 135 mm) oltre che di SCT e Mak, il problema principale è il peso eccentrico se non si ha un focheggiatore decente, visto che si parla di non piu di 5/600 g tra revolver ed oculari (se appunto si usano i classici plössl ed abbe con cui viene normalmente offerta).
fabio_bocci ha scritto:
Molto meglio quelle che hanno un diagonale integrato, il cammino ottico aumenta di pochissimo e l'oculare rimane sempre a 90° col tubo, cosa molto comoda.

D'accordissimo.
fabio_bocci ha scritto:
Purtroppo non ne conosco di economiche o comunque di medio prezzo.

Nemmeno io, le uniche a buon mercato erano le celestron/vixen, ma sfortunatamente non le producono piu (chissà perché poi :roll: ).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010