1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 9:16 
Colleghi cari, leggendo le vostre arringhe, non posso più tacere il mio dilemma, amletico! Dovrei decidere fra: Rumak 127; obietivo acro D110 F120 della casa americana Edmund.
Per l'acro provvederei poi a montarlo con lavorazioni sul mio tornio.

Dopo le vostre considerazioni sono in netta crisi e non dico il perché. Per favore datemi un consiglio.
Grazie


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, cosa è l'Edmund D110 F120? C'è qualche errore? un obbiettivo fotografico di diametro 120 mm f=120 non esiste e neppure f=12. Intendi un rifrattore acromatico 120 mm f=12?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 10:33 
ho mescolato e non specificate le unità di misura, mm e cm, che brutto ...orrore!
acromatico D=11 cm, F=120 cm.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'acromatico potrà essere più piacevole per osservare le stelle doppie, mentre per il planetario preferirei il Maksutov, che non ha nessun cromatismo, mentre l'acromatico, seppur a lunga focale ne ha, soprattutto se si osserva Giove. Poi quell'acro è un tubo molto lungo di diametro tutto sommato non tanto grande di diametro, scomodo da usare proprio perla sua lunga focale. Diverso sarebbe il caso di un ED 120/900 mm, che costa però altra cifra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 17:48 
ok, ora inizio a orientarmi proprio verso un catadiottrico 127. In effetti, no cromatismo e compattezza sono qualità non trascurabili sia pur di fronte alla nettezza offerta da un buon acro.
C'è qualcuno che potrebbe mostrare qualche ripresa planetaria e lunare (sincere!) fatte con un tal strumento? In quanto a riprese con acro ne so abbastanza.
Grazie


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010