1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sembra una soluzione di cacca :lol:
Stavo andando di solito materassino arrotolato... vediamo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 15:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Cribbio! Ho da poco sostituito la camera d'aria alla bici ma non avevo avuto il coraggio di conservare la vecchia! :facepalm:

Nessun problema! Ti foro subito quella nuova.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maxvision 24mm 82°
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Credo sia fuori produzione. Eccolo:

Ecco perchè non lo trovavo? grazie


Ultima modifica di davidem27 il giovedì 5 gennaio 2017, 11:18, modificato 1 volta in totale.
Sistemato il quote: per cortesia cerchiamo di usare il quote solo quando vogliamo rispondere a PARTI di un messaggio. Per rispondere a tutto il post, non quotiamo. Chiarimenti in MP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerca «Conchiglie oculari» su google e vedi se ne vendono di un diametro tale da adattarsi al corpo dell'oculare ► https://www.google.it/search?q=conchigl ... 20&bih=960

Ricordo che TS ha quelle a "fetta di salame" ma il diametro si limita a max 45 mm se non sbaglio, mentre il tuo oculare pare piu ciccione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per ora c'ho adattato quello del 28mm SW che avevo in discarica (risultato decente). Pero' l'idea della camera d'aria mi piace di piu' perche' copro anche il freddo corpo di metallo impossibile da tenere in mano d'inverno (ammesso di riuscire ad allargarla abbastanza senza che si crepi)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi anche bucare la parte della camera d'aria vicina all'occhio, così da far uscire il calore dell'occhio quand'è poggiato ed evitare l'appannamento della lente.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma quante ne sai. E' un problema che non avrei mai immaginato.
Ma st'idea della camera d'aria e' tua o posso vedere qualche esempio di risultato in rete?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A
Immagine

EDIT: mi è venuta in mente. dici che se non l'hanno realizzata posso brevettarla e venderla per un millino?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, sorry :D
http://www.cloudynights.com/topic/38917 ... bber-cups/
http://www.cloudynights.com/topic/53665 ... nos/page-2

Bella trovata pero'!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
From Cloudy Nights' stuff ha scritto:
Free if you have bikes around. Bike shops will give you all the old innertubes you want

E lo vedi! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010