1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 17:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bloccare i cavi durante la notte
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella STT il connettore di alimentazione è diverso, è il classico connettore tondo forato per alimentazione CC, con l'aggiunta di un anello esterno per avvitare la spina alla presa sulla fotocamera. Anche se tende a portare all'ibernazione le dita quando si smonta tutto finita la serata, devo dire che l'anello è efficace per garantire sempre un buon contatto con la fotocamera.
Purtroppo però non sono riuscito a trovare nemmeno uno da saldare/cablare dotato di questo anello di blocco, quindi niente prolunga...

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloccare i cavi durante la notte
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrolab68 ha scritto:
Avevo guardato e nel campo midi/musicale, prolunghe simili ce ne sono e poco costose ( quelle Sbig sono costano una follia ) e non dovrebbero avere degli incroci i cablaggi essendo prolunghe... no?!?!
Bella idea, non ci avevo pensato. Comunque se sono prolunghe prolungano... senza cambiare il pinout.

Falco251 ha scritto:
è il classico connettore tondo forato per alimentazione CC, con l'aggiunta di un anello esterno per avvitare la spina alla presa sulla fotocamera.
Ho visto delle foto, dovresti andare a fare delle ricerche sul sito di RS e trovare il tipo di connettore.

Alla fine sono pezzi commerciali, basta capire quali. Oppure scrivi alla SBIG, sono sempre molto disponibili.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloccare i cavi durante la notte
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
I cavetti pentapolari DIN in genere sono standard con i 5 puntalini posti su un tratto di circonferenza e senza pin centrale, come questi:
http://www.ebay.it/itm/Cavo-1-5m-MIDI-a ... Sw-0xYVHES

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloccare i cavi durante la notte
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Buongiorno Giulio,

ma sono gli stessi che possono andare bene per la Sbig modello ST... se fosse così, li compro immediatamente!!!

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloccare i cavi durante la notte
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2016, 14:23
Messaggi: 594
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi d'accordo con Simone che se sono prolunghe prolungano, senza cambiare il pinout

_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloccare i cavi durante la notte
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo da tecnico audio e non da possessore SBIG (purtroppo) ...
I cavetti MIDI con connettore DIN a 5 poli per audio sono cablati con conduttori molto sottili, non vorrei che avessero una caduta di tensione alta anche in un solo metro di prolunga magari introducendo dei malfunzionamenti dovuti a "cattiva alimentazione" del CCD.

Ciao a tutti e buon anno

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bloccare i cavi durante la notte
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 17:46
Messaggi: 561
Elyraptor, è quello che dicevo un post più in su.
In effetti anche Sbig, fa presente questa cosa (anche se potrebbe essere una mossa da markettari).
Il costo della prolunga Sbig è veramente inaudita, si parla dell'ordine di 75/80€!!!

Devo verificare che la prolunga proposta da GiulioT, abbiano la stessa "configurazione" di spinotto, poi posso fare una spesa di 5 euro e fare un test, se va bene, ve lo farò sapere.

Dario

_________________
2 PENTAX 75
2 C8 XLT
EQ6 PRO SW
SBIG ST4000XMC
SBIG ST4000XM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010