Ringrazio tutti per i consigli che ho letto attentamente e mi scuso per la tardiva risposta agli ultimi interventi.
Alla fine, nonostante i dubbi sulla resa sollevati da Bluvega (spero che si sia trattato di un esemplare riuscito male o di test fatti in diverse serate in condizioni non completamente equiparabili), ho fatto come San Tommaso e ho voluto optare per il cambio alla versione Eos clip, che mi consentirà un utilizzo comodo e versatile sui 2 telescopi e anche sugli obiettivi in mio possesso, come nel caso di Tommaso (Tommaso Rubechi, non il santo!

).
Ringrazio inoltre Seveso per la disponibilità.
Ne approfitto per parlare della nuova versione di clip denominata MFA che non ha bisogno della vite di fissaggio, come visibile nella gif che mostra il metodo per applicarlo alla reflex
http://www.teleskop-express.it/img/cms/installaz%20idas.gifVedendo queste immagini, pensavo che il sistema fosse molto pratico, ma devo dire che quando ho montato per la prima volta il filtro, mi ha un pò sorpreso negativamente il fatto che esso resta solo appoggiato e non mi pare che si possa bloccare in alcun modo.
Questo comporta due piccoli problemi:
1) ogni volta che si toglie la reflex dall'anello canon si rischia di far cadere il filtro, soprattutto per chi è abituato a tenere la reflex girata verso il basso per non far penetrare pulviscoli nel vano sensore.
Avendo due telescopi, ho gli anelli canon sempre avvitati ai focheggiatori e semplicemente innesto la reflex al telescopio che voglio utilizzare, questa operazione diventa poco agevole quando si è al buio con un filtro così costoso che rischia di finire sotto i piedi e addirittura impossibile nel caso dei newton quando il focheggiatore è girato verso l'alto! Unica soluzione svitare l'anello, innestarlo alla reflex e riavvitare l'anello al focheggiatore ruotando tutta la reflex
Piuttosto scomodo.
2) essendo presente un piccolo gioco, se sul filtro sono presenti dei pulviscoli ed esso si muove nel corso della serata, immagino che non sarà più possibile rimuovere tali macchie con i flat.
A questo punto credo che dovrò ingegnarmi per bloccare il filtro in qualche modo
Aggiungo che nella scatolina sono presenti 2 striscette di vellutino nero adesivo, che probabilmente possono risolvere almeno il problema al punto 2, ma in mancanza di istruzioni e di info nel web, non capisco davvero come eventualmente vadano applicate.