1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 6:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2016, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Miyro ha scritto:
Quoto Fabio Bocci....è vero il telescopio più grande al mondo attualmente in costruzione è l' E-ELT di 39 m.
Lo so con certezza per il semplice motivo che, con la ditta alla quale mi onoro di appartenere,abbiamo vinto
l'appalto per la costruzione e l'installazione di tutto il sistema di movimentazione dell'enorme cupola che lo
proteggerà, del sistema di interfaccia tra cupola e telescopio e altri controlli strumentali per il controllo
del microclima del fabbricato....che in ogni caso non dovrà mai superare un gap di
un grado centigrado tra l'esterno e l'interno....

Per farla breve resteremo minimo due anni in Cile....Ciao.




Qualche tempo fa ho avuto un invito a una conferenza in Nital (importatore Nikon) con un noto fotografo professionista di cui ora mi sfugge il nome (non me ne voglia se mi legge) e il prof Tarenghi, responsabile dell'ESO, con il quale ho avuto il piacere e l'onore di fare due parole de visu, che mi spiegava circa questo telescopio, della grossa difficoltà che c'è ancora ad avere un hardware in grado di gestire all'unisono la miriade di pistoncini che sono alla base degli specchi e che devono essere in grado di regolare la curvatura complessiva dello specchio composto; peraltro ho ammirato foto della via lattea da paura, tutte eseguite con un singolo scatto a 800 ISO senza inseguitore, tanta era la luce disponibile. Da rimanere davvero a bocca aperta. Per tutto.
Quindi complimenti Miyro: sei già parte del futuro.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 novembre 2016, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Grazie Deneb ! Però in fondo in fondo, merito poco i complimenti :D sono soltanto
un piccolo ingranaggio di un grande dispositivo tecnico-imprenditoriale che sta rischiando
molto in termini economici e d'immagine....grazie ancora,

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso di conoscere un tuo collega allora...di Bolzano

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Bolzano !? :shock: Il collega più "nordico" è originario della provincia di Monza...e per ironia della sorte
non si interessa di astronomia :D Ciao,

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Organizzi uno starparty da quelle parti ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Mi piacerebbe ! Ma poi ? Andiamo io e te ?
Vista le sempre più forte disaffezione all'astronomia, pratica, vissuta sul campo, all'autocostruzione,
alla storia dell'astrofisica....e di contro alla sempre più crescente "astronomia da monitor"al numero
ridicolo di frequentatori degli star party, ai vari personaggi che sui forum si dicono sempre pronti a
partire ma poi non partono...mah la vedo nera ! Scusa lo sfogo,ma incredibile a credere,sono ottimista
per quanto riguarda gli sviluppi dell'astrofilia nel lungo periodo....

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:evil: :evil: :evil: + :matusa: :matusa: :matusa: = Miyro
:rotfl:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
yourockets ha scritto:
:evil: :evil: :evil: + :matusa: :matusa: :matusa: = Miyro
:rotfl:


Non è vero ! :oops:

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10631
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
scherzo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2016, 14:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27056
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahah ma Miyro in qualche modo ha anche le sue ragioni!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010