a me è uscito questo profilo - al bivio deepsky/sistema solare ho messo deep sky (moltissimi neofiti hanno quell'aspettativa)
"Sei in una situazione piuttosto infelice, quella del "vorrei ma non posso". Infatti non avere a disposizione un cielo buio è purtroppo una grave discriminante per chi vuole fare osservazione del deep sky. Quello che ti posso suggerire è di provare a rivedere le tue priorità e indirizzare la tua passione in modo che sia più compatibile con le tue condizioni al contorno. Potresti indirizzare il tuo interesse sull'osservazione degli oggetti del sistema solare, ad esempio. Prova a ripetere il test per riflettere sulle varie possibilità. Ancora una volta, confrontarti con altri astrofili per scoprire altri modi di declinare l'astrofilia può essere la soluzione."
la risposta è ragionevole, ma monca. potresti mettere qualcosa del tipo "se però sei davvero interessato a fare deep sky puoi devi mettere in conto la necessità di spostarti anche per distanze significative alla ricerca di un cielo per lo meno decente"
evitiamo di consigliare filtri

? probabilmente si, a meno di ribadire il concetto di cui sopra e spiegare che un filtro non risolve il problema e che la cattiva qualità del cielo renderà sempre impossibile sfruttare le possibilità dello strumento (qualunque sia) e può essere al più un palliativo. il rischio è che osservando male da un cielo pessimo passi la voglia se uno pesa che quello che vede da una zona molto inquinata utilizzando un filtro sia tutto quello che si può vedere.
ps certo che tutte le volte che guardo quelle mappe mi viene male...